• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Chiara Ferragni analisi finanziaria: perdite e patrimonio azzerato per La Fenice

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Marzo 2025
Chiara Ferragni analisi finanziaria: perdite e patrimonio azzerato per La Fenice

Bilancio e prospettive di La Fenice

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un contesto delicato per La Fenice, il bilancio 2023 è entrato nel mirino dei soci, con prospettive future alquanto incerte. Il 20 novembre si svolgeranno due assemblee cruciali per discutere non solo l’approvazione del bilancio in ritardo, ma anche la necessità di una ricapitalizzazione. L’amministratore unico Claudio Calabi presenterà una situazione patrimoniale aggiornata, fondamentale per il rilancio dell’azienda. La questione centrale concerne la sostenibilità del marchio Chiara Ferragni, attualmente l’unico asset significativo di Fenice. Nonostante le difficoltà, alcune fonti suggeriscono che la società potrebbe esplorare nuove opportunità nei settori del make up, della gioielleria e della pelletteria, puntando a un’espansione internazionale nei prossimi mesi, ma senza un piano industriale definito, resta da vedere come sarà stabilizzata l’azienda in questo periodo di crisi.

Indice dei Contenuti:
  • Chiara Ferragni analisi finanziaria: perdite e patrimonio azzerato per La Fenice
  • Bilancio e prospettive di La Fenice
  • Ricavi e perdite nel 2024
  • Critiche e controversie tra i soci
  • Strategie per il rilancio aziendale

Ricavi e perdite nel 2024


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Truppe israeliane in Libano: inizio della battaglia terrestre decisiva

Le prospettive per il 2024 sembrano preoccupanti per La Fenice, con previsioni di ricavi drasticamente ridotti a circa 2 milioni di euro. Questo rappresenta una riduzione significativa rispetto agli 11-12 milioni registrati nel 2023, evidenziando una perdita attesa di 10 milioni che ha portato al completo azzeramento del patrimonio aziendale. L’ormai noto caso Balocco si configura come uno dei principali fattori responsabili di questo calo; le sue ripercussioni finanziarie hanno colpito duramente i flussi di cassa dell’azienda. Di fronte a questa situazione, Claudio Calabi ha suggerito l’adozione di un “bilancio di pulizia”, volto a ridurre drasticamente costi e personale, nonché un cambiamento della sede operativa verso la holding Sisterhood.

Critiche e controversie tra i soci

Le tensioni interne in La Fenice si sono intensificate, con il socio Pasquale Morgese che ha espresso forti riserve sul bilancio presentato da Claudio Calabi. Le critiche mosse da Morgese riguardano la mancanza di una chiara visione strategica per il futuro dell’azienda, considerando che l’unico vero valore attuale è il marchio di Chiara Ferragni. La sua posizione ha suscitato preoccupazioni sull’approccio contabile adottato, evidenziando la fragilità della situazione economica e l’incertezza sul rilancio dell’attività. Se non verranno affrontate, queste controversie potrebbero evolvere in una vera e propria contestazione legale, mettendo a rischio le decisioni dell’assemblea, nonostante la maggioranza sia attualmente favorevole ai progetti di Ferragni e Barletta. La riunione di lunedì sarà quindi cruciale, non solo per il bilancio, ma anche per mantenere l’unità tra i soci e garantire una governance stabile in un momento così critico.

LEGGI ANCHE ▷  Clima instabile con Dana: allerta per eventi atmosferici intensi e pericolosi

Strategie per il rilancio aziendale

Il rilancio di La Fenice appare organico e necessario, con l’azienda ad affrontare la sfida di recuperare terreno in un contesto finanziario avverso. Sebbene il focus sia attualmente costretto sulle incertezze economiche, i soci stanno considerando attivamente diversificazioni strategiche per ottimizzare il portafoglio, in particolare attraverso l’espansione nei settori della cosmesi, della gioielleria e della pelletteria. Questa direzione, sostenuta da analisi di mercato, potrebbe rivelarsi cruciale per attrarre nuovi investimenti e rivitalizzare il brand Chiara Ferragni.

Dopo le assemblee di fine novembre, sarà fondamentale delineare un chiaro piano industriale che contempli non solo l’immediato recupero finanziario, ma anche strategie a lungo termine per affermare la presenza internazionale del marchio. Per riuscire in questo intento, è prevista l’ottimizzazione delle operazioni interne, con l’obiettivo di contenere i costi mentre si cerca di mantenere standard qualitativi elevati nei nuovi lanci di prodotto.

Il supporto di investitori strategici potrebbe rivelarsi determinante per il raggiungimento di questi obiettivi. Le discussioni dovranno concentrarsi sull’entità dell’aumento di capitale e su come dirigere queste risorse verso iniziative capaci di generare ritorni economici certi. Nonostante l’attuale incertezza, la volontà di esplorare mercati innovativi rappresenta un passo proattivo verso la riconfigurazione dell’azienda e il suo posizionamento come leader nel settore giovanile.


LEGGI ANCHE ▷  Bianca Guaccero e Giovanni Pernice: il flirt che nessuno può negare

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.