#Chegiallo arriva lo spettacolo teatrale di Chebanca

CheBanca! apre le porte dei più noti teatri italiani per mettere in scena il primo giallo ‘bancario’, ideato da Rudy Zerbi, Andrea Pellizzari, Andrea Di Marco, Carlo Negri e Andrea Carlini, raccontato da Enrico Ruggeri e interpretato da un cast d’eccezione da Gerry Scotti a Gene Gnocchi e Rudy Zerbi a numerosi artisti provenienti dal mondo della comicità televisiva quali Giuseppe Giacobazzi, Andrea Di Marco, Alessandro Politi e Katia Follesa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
CHEBANCA! METTE IN SCENA CHEGIALLO! IL PRIMO SPETTACOLO TEATRALE DEDICATO… AL MONDO BANCARIO.
CheGiallo!, questo il titolo dell’esclusiva pièce teatrale, racconta le surreali e rocambolesche indagini di un investigatore alla ricerca di un noto presentatore (Gerry Scotti) misteriosamente scomparso dopo essere entrato in banca. In un susseguirsi di momenti di suspance e altri comici e spettacolari il giallo si concluderà in modo inaspettato.
“Abbiamo dato vita a un progetto unico e coraggioso – commenta Luca Prina, Direttore Marketing Centrale di CheBanca! – uno spettacolo lieve, ironico e sorridente che mette a confronto vecchie convinzioni e nuove abitudini nel rapporto tra banca e cliente. Abbiamo voluto regalare ai nostri clienti, ma non solo, una serata diversa ma soprattutto l’opportunità di sperimentare un nuovo modo di vivere la banca”.
CheGiallo! è dedicato ai clienti ma non solo: infatti CheBanca! ha deciso di coinvolgere anche la comunità Twitter invitando i fan più attivi – quelli che seguono più da vicino il profilo di CheBanca! – dando loro la possibilità di partecipare allo spettacolo in una delle cinque tappe previste dal tour (6 aprile – Torino; 10 aprile – Milano; 11 maggio –Bologna; 12 maggio – Napoli; 25 maggio – Roma)
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.