• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

ChatGPT si aggiorna con nuove funzionalità e supporto per webcam su Windows

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Novembre 2024
ChatGPT si aggiorna con nuove funzionalità e supporto per webcam su Windows

Funzionalità aggiornate dell’app ChatGPT per Windows

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con il recente aggiornamento, l’app di ChatGPT per Windows introduce una funzionalità innovativa che consente agli utenti di utilizzare la webcam del proprio dispositivo per scattare foto. Questa opzione amplia significativamente le modalità di interazione con l’app, permettendo di allegare direttamente immagini alla conversazione. Tale aggiornamento è particolarmente utile per migliorare la comunicazione visiva e rende l’esperienza utente più interattiva e coinvolgente.

Indice dei Contenuti:
  • ChatGPT si aggiorna con nuove funzionalità e supporto per webcam su Windows
  • Funzionalità aggiornate dell’app ChatGPT per Windows
  • Miglioramenti dell’interfaccia e personalizzazione
  • Modalità vocale avanzata e nuove opzioni
  • Prospettive future per un’app nativa su Windows


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’app è attualmente disponibile in una versione preliminare, ma rappresenta un passo verso un utilizzo più versatile delle risorse hardware dei PC. L’aggiornamento è riservato agli abbonati delle categorie ChatGPT Plus, Team, Enterprise ed Edu, ma si prevede che OpenAI estenderà queste funzioni anche agli utenti della versione gratuita in futuro.

Miglioramenti dell’interfaccia e personalizzazione

Il recentissimo aggiornamento dell’app ChatGPT per Windows ha introdotto significativi miglioramenti nell’interfaccia, rendendo l’esperienza utente più fluida e personalizzabile. Un aspetto particolarmente apprezzato è la possibilità di regolare le dimensioni del font del testo, una funzione che permette di adattare l’interfaccia alle preferenze di lettura di ciascun utente. Gli utenti possono facilmente modificare la scala del testo attraverso semplici scorciatoie da tastiera, quali Ctrl + e Ctrl –, facilitando così una visualizzazione ottimale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In aggiunta, l’implementazione di un’opzione per personalizzare la scorciatoia che apre la finestra companion fornisce una maggiore flessibilità nell’interazione con l’app. Questo consente agli utenti di accedere rapidamente alle funzioni desiderate, migliorando notevolmente la produttività. È presente anche una nuova impostazione nelle opzioni generali che consente di verificare la disponibilità di aggiornamenti, garantendo così che gli utenti possano mantenere l’app sempre al passo con le ultime novità e miglioramenti.

Modalità vocale avanzata e nuove opzioni

Il recente aggiornamento dell’app ChatGPT per Windows ha introdotto una modalità vocale avanzata che trasforma il modo in cui gli utenti interagiscono con la piattaforma. Questo nuovo strumento consente conversazioni più fluide e naturali, dando la possibilità di dialogare in tempo reale con l’assistente virtuale. La modalità vocale avanzata non si limita solo a migliorare la qualità delle interazioni, ma offre anche la funzionalità di esplorare la cronologia delle chat, permettendo agli utenti di rivisitare facilmente conversazioni passate.

Inoltre, sono disponibili cinque nuove voci che arricchiscono l’esperienza d’uso, consentendo agli utenti di scegliere un tono e uno stile che meglio si adattano alle loro preferenze. La personalizzazione delle risposte è stata ulteriormente ottimizzata, poiché ora gli utenti possono impartire istruzioni specifiche a ChatGPT e persino chiedere al sistema di ricordare determinate conversazioni per un riferimento futuro. Questi aggiornamenti non solo aumentano la funzionalità dell’app, ma migliorano anche la velocità e la fluidità del dialogo, creando un ambiente interattivo più intuitivo e coinvolgente per l’utente.

Prospettive future per un’app nativa su Windows

Nonostante i progressi significativi apportati con l’ultima versione dell’app ChatGPT per Windows, vale la pena sottolineare che essa rimane un’app non nativa, basata sulla tecnologia Electron. Questo comporta alcune limitazioni in termini di performance e integrazione con il sistema operativo. Gli utenti, infatti, richiedono sempre di più un’esperienza fluida e reattiva, simile a quella già riscontrata nella versione macOS dell’app.

Se il trend di download dell’app per Windows dovesse continuare a crescere, è plausibile che OpenAI consideri lo sviluppo di un’app nativa per questo sistema operativo. Un’app nativa potrebbe massimizzare l’utilizzo delle risorse hardware, ottimizzare le prestazioni e migliorare ulteriormente l’esperienza utente. Quelle che sono state appena implementate restano quindi tappe intermedie in un percorso che potrebbe portare a una soluzione più robusta e integrata. Per rimanere aggiornati sulle novità e sui futuri sviluppi, gli utenti possono scaricare il più recente aggiornamento direttamente dal Microsoft Store.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.