• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

CHATGPT: le 5 particolarita’ da osservare con estrema attenzione

  • Valentina De Santis
  • 3 Gennaio 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

ChatGPT è un sistema di intelligenza artificiale (AI) sviluppato da OpenAI che utilizza l’apprendimento automatico per comprendere e generare risposte a una vasta gamma di input in modo simile a come potrebbe farlo un essere umano.

Indice dei Contenuti:
  • CHATGPT: le 5 particolarita’ da osservare con estrema attenzione
  • QUANDO È STATO CREATO CHATGPT?
  • CHATGPT SOSTITUIRÀ I PROGRAMMATORI?
  • LE RISPOSTE DI CHATGPT SONO UNICHE?
  • PERCHÉ CHATGPT POTREBBE ESSERE UTILE?
  • COME SI CONFRONTA CHATGPT CON ALTRI SISTEMI DI ELABORAZIONE DEL LINGUAGGIO NATURALE?
  • CONCLUSIONE

QUANDO È STATO CREATO CHATGPT?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

ChatGPT è stato rilasciato nel 2017 e ha utilizzato il suo enorme set di dati di testo per eseguire una varietà di attività di elaborazione del linguaggio naturale, tra cui traduzioni, riepiloghi del testo e risposte alle domande.

CHATGPT SOSTITUIRÀ I PROGRAMMATORI?

Mentre ChatGPT e altri sistemi di elaborazione del linguaggio naturale possono aiutare con alcuni aspetti della programmazione, come la generazione di codice o il fornir suggerimenti per miglioramenti del codice, la programmazione richiede un livello di comprensione e competenza difficile da replicare per una macchina.

LEGGI ANCHE ▷  AI Forum TIG - AIxIA A Milano LE ULTIME FRONTIERE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La programmazione richiede anche pensiero critico, risoluzione dei problemi e la capacità di progettare e implementare sistemi complessi, che richiedono tutti un livello umano di intelligenza e creatività.

Pertanto, è improbabile che ChatGPT o qualsiasi altro sistema di elaborazione del linguaggio naturale possa sostituire completamente i programmatori.

LE RISPOSTE DI CHATGPT SONO UNICHE?

Poiché ChatGPT è stato addestrato su un ampio set di dati del linguaggio umano, è in grado di generare risposte univoche, ovvero risposte generate sulla base di questi dati, ma non direttamente tratte da essi.

Tuttavia, ChatGPT e altri sistemi di elaborazione del linguaggio naturale non sono in grado di generare risposte completamente originali, poiché sono limitati dai dati su cui sono stati addestrati.

PERCHÉ CHATGPT POTREBBE ESSERE UTILE?

ChatGPT può essere utilizzato per assistere con attività come la generazione di codice o il fornire suggerimenti per miglioramenti del codice.

Inoltre, può essere utilizzato per rispondere a domande o fornire informazioni su una vasta gamma di argomenti.

Tuttavia, è importante notare che ChatGPT ha dei limiti e potrebbe non essere sempre in grado di fornire risposte precise o complete.

COME SI CONFRONTA CHATGPT CON ALTRI SISTEMI DI ELABORAZIONE DEL LINGUAGGIO NATURALE?

ChatGPT è uno dei tanti sistemi di elaborazione del linguaggio naturale disponibili sul mercato e ci sono altre opzioni che possono essere adatte a particolari esigenze o utilizzi.

Ad esempio, alcuni sistemi sono progettati specificamente per la traduzione, mentre altri sono più adatti alla risposta alle domande o alla generazione di testo.

Inoltre, ci sono differenze nella precisione e nella completezza delle risposte fornite da diversi sistemi di elaborazione del linguaggio naturale.

È importante valutare le opzioni disponibili e decidere quale sistema si adatta meglio alle proprie esigenze.

CONCLUSIONE

ChatGPT è un sistema di elaborazione del linguaggio naturale sviluppato da OpenAI che utilizza l’apprendimento automatico per comprendere e generare risposte a una vasta gamma di input in modo simile a come potrebbe farlo un essere umano.

Anche se può essere utile per assistere con attività come la generazione di codice o il fornire suggerimenti per miglioramenti del codice, non può sostituire completamente il ruolo di un programmatore.

ChatGPT ha anche dei limiti e potrebbe non essere sempre in grado di fornire risposte precise o complete.

Esistono altre opzioni di sistemi di elaborazione del linguaggio naturale disponibili, quindi è importante valutare quali opzioni sono più adatte alle proprie esigenze.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.