• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Chat Gratis a rischio Skype Whatsapp wechat in difficoltà contro Layer che vuole spazzarli via.

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Dicembre 2013
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ormai per poter chattare sui nostri smartphone o tablet possiamo scegliere tra tante applicazioni, come ad esempio Skype, Whatsapp, Wechat, senza dimenticare il social network per eccellenza, ovvero Facebook.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il problema è che non tutte le persone che conosciamo utilizzano la stessa applicazione, vuoi per questione di gusti, vuoi per abitudine ad utilizzarne uno piuttosto che un altro, senza contare che vi sono alcuni che ancora si rifiutano di utilizzare una qualsiasi delle applicazioni in questione.

Ma nel settore della messaggistica istantanea, settore in fortissima espansione, potrebbe presto avvenire un cambiamento epocale: il tutto a causa di Layer, una “startup” di San Francisco che ha come obiettivo un “sistema che punta a lasciare i giganti dell’istant messaging con un pugno di mosche in mano”. Per trasformare in realtà questo auspicio ha preso alle proprie dipendenze Jeremy Miller, un vero e proprio “guru” di questo settore.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova icona di Facebook era un errore tecnico: utenti tranquillizzati


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’idea di Layer è quella di dare vita ad “un’infrastruttura di server dedicata alla messaggistica, da mettere al servizio degli sviluppatori di tutto il mondo”.

Aggiungendo semplicemente circa dieci righe di codice, “ogni applicazione su ogni sistema operativo potrà sfruttare la rete di Layer per mettere in comunicazione gli utenti”. Un sistema, quello che questa startup ha in mente, che permetterebbe, ai software che si dovessero servire di questa funzione, di “dialogare tra loro”.

Nelle intenzioni di Layer c’è quella di mettere a disposizione in modo totalmente gratuito il “codice sorgente e il kit per lo sviluppo necessari”, e quello di far sostenere un costo minimo per l’utilizzo dell’infrastruttura, che supporterà tutti i servizi standard delle attuali applicazioni di messaggistica istantanea che dominano il settore.

Senza dubbio il disegno di questa startup americana è ardito e di difficile realizzazione, poiché le applicazioni di messaggistica istantanea possono contare su centinaia di milioni di utenti e si sa che i consumatori difficilmente cambiano quando un servizio li soddisfa pienamente: un dato che lascia stupiti, se pensiamo che i servizi di messaggistica istantanea sono utilizzati specialmente dai giovanissimi, i quali quindi dovrebbero essere, per natura, inclini alle novità.

LEGGI ANCHE ▷  Sposi chiedono 400 euro a invitato ma nessuno si presenta: il video di sfogo sui social diventa virale

Tuttavia il tentativo di Layer non va assolutamente preso sottogamba da parte dei giganti del settore, sia per il nome coinvolto nel progetto, quel Jeremy Miller che negli anni ’90 ha fatto la fortuna di servizi come MSN e di compagnie come Google, sia perchè Layer spera che sia alto il numero di sviluppatori che si serviranno della sua rete per le proprie applicazioni: questo potrebbe portare ad ampliare il numero di utenti che utilizzano Layer e spingere altri sviluppatori a “salire a bordo”, portando così, nel giro di poco tempo, alla fine dei giganti della messaggistica istantanea su dispositivi mobili.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram celebra il suo compleanno con emozionanti super canali da scoprire
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.