• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Charlie Kirk e la controversia online sui siti che esaltano la sua morte

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2025
Charlie Kirk e la controversia online sui siti che esaltano la sua morte

Impatto e minacce per le persone segnalate

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Charlie’s Murderers ha generato un impatto immediato e inquietante sulle persone elencate, suscitando timori concreti per la propria sicurezza personale. Tra i casi più emblematici emerge quello della giornalista Anna Gilmore, la quale ha raccontato di aver ricevuto numerose minacce di morte e violenza sessuale dopo essere stata inclusa nel sito. Le minacce, documentate tramite screenshot di email e messaggi diretti, comprendono avvertimenti sul luogo di residenza, con inviti espliciti a subire aggressioni. Questo clima di intimidazione ha avuto un effetto paralizzante sulle vittime, che vivono un costante stato di apprensione e paura.

 

Indice dei Contenuti:
  • Charlie Kirk e la controversia online sui siti che esaltano la sua morte
  • Impatto e minacce per le persone segnalate
  • Funzionamento e modalità di raccolta delle segnalazioni
  • Dichiarazioni dei gestori e finalità del sito


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Telefoni usa e getta per viaggi negli USA: guida utile e consigli pratici

Ad oggi, molte delle persone segnalate lamentano una totale assenza di tutele e, nonostante la gravità delle intimidazioni, alcune come Gilmore non hanno ancora formalizzato denunce alle autorità, forse per timore di ulteriori ritorsioni. Il sito, lanciato da pochi giorni, ospita già decine di profili con dati personali dettagliati, esponendo i soggetti coinvolti a rischi concreti derivanti da un uso massiccio e indiscriminato delle informazioni raccolte.

Funzionamento e modalità di raccolta delle segnalazioni

Il portale Charlie’s Murderers opera come un archivio digitale in cui vengono raccolte e pubblicate segnalazioni relative a persone accusate di aver manifestato gioia o compiacimento per la morte di Charlie Kirk. Il meccanismo di raccolta si basa principalmente su contributi esterni: chiunque può inviare via email i dati anagrafici completi dei presunti violatori, insieme a informazioni riguardanti la loro posizione lavorativa e screenshot estratti da post sui social media ritenuti offensivi o provocatori. Tale approccio permette di accumulare una grande mole di dati, che, secondo i gestori anonimi del sito, saranno controllati e caricati progressivamente.

LEGGI ANCHE ▷  Firefox 139 novità e aggiornamenti principali della versione più recente del browser Mozilla

In una sezione recentemente aggiunta, il sito specifica la volontà di non configurarsi come un banale spazio di doxxing, ma piuttosto come un aggregatore di informazioni pubbliche, dichiarandosi un progetto a favore della «educazione pubblica». A tal fine, è prevista l’implementazione di una funzione di ricerca che faciliterà l’accesso alle schede personali raccolte. La struttura del portale richiama servizi di archiviazione online come archive.org, puntando a conservare in modo permanente e consultabile tutto il materiale raccolto, che attualmente supera una quarantina di profili con relative informazioni dettagliate.

Dichiarazioni dei gestori e finalità del sito

I gestori di Charlie’s Murderers sostengono che il sito sia un progetto di raccolta e archiviazione di informazioni pubbliche, finalizzato a documentare casi di individui che in qualche modo promuovono o celebrano la violenza politica. Nel comunicato presente sulla piattaforma, viene sottolineato il netto rigetto di ogni forma di violenza e attività criminale, con la dichiarazione esplicita di condanna verso tali comportamenti. Il portale si configura quindi come un archivio digitale permanente, paragonato a servizi noti come archive.org, il cui scopo sarebbe quello di fornire un servizio di educazione e consapevolezza pubblica.

LEGGI ANCHE ▷  Accesso senza Password da Giugno: Come Prepararsi al Nuovo Metodo di Login Sicuro e Veloce

Pur affermando di non alimentare pratiche di doxxing, i gestori invitano comunque gli utenti a collaborare tramite l’invio di informazioni dettagliate su potenziali bersagli, incluse coordinate personali e lavorative, con evidenze estratte da social network. Questa modalità di raccolta dati viene giustificata come necessaria per garantire la completezza e la correttezza delle informazioni pubblicate. Negli scambi con la stampa, il team anonimo ha mostrato disponibilità iniziale a dialogare, ma in seguito ha interrotto ogni comunicazione, mantenendo un basso profilo e restando nell’anonimato. L’intento dichiarato si concentra dunque su un’attività di vigilanza civile, pur sollevando dubbi e preoccupazioni sulla trasparenza e sulle implicazioni etiche e legali di un simile archivio pubblico.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.