• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

CHANGAN: il marchio cinese che debutterà in Italia nel 2026

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
CHANGAN: il marchio cinese che debutterà in Italia nel 2026

Nuovo marchio cinese: l’ingresso di CHANGAN in Europa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un nuovo attore sta per entrare nel mercato automobilistico europeo: CHANGAN, uno dei principali produttori cinesi, ha delineato ambiziosi piani per espandere la sua presenza nel Vecchio Continente. **Dopo marchi come NIO e Xpeng, l’arrivo di CHANGAN rappresenta un ulteriore passo nel rafforzare la competitività cinese nel settore auto.** La casa automobilistica prevede di lanciare la sua prima vettura, il modello elettrico DEEPAL S07, entro la fine del 2024.

Indice dei Contenuti:
  • CHANGAN: il marchio cinese che debutterà in Italia nel 2026
  • Nuovo marchio cinese: l’ingresso di CHANGAN in Europa
  • Strategia di lancio: modelli e tempistiche
  • Espansione del mercato: primi paesi e futuri sviluppi
  • Impiego di tecnologia: il CHANGAN DEEPAL S07
  • Rete di vendita e supporto: collaborazioni locali in Italia


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il lancio inizierà in paesi selezionati e si concentrerà su mercati chiave come Norvegia, Danimarca, Germania e Paesi Bassi, dove sono già state registrate filiali nel mese di settembre. Questa strategia di ingresso è ben pensata e rispecchia un’attenta valutazione delle opportunità di mercato. La casa automobilistica è intenzionata a capitalizzare sulla crescente domanda di veicoli elettrici in Europa.

In questa fase iniziale, l’attenzione di CHANGAN sarà rivolta all’introduzione della DEEPAL S07, un SUV elettrico progettato presso il centro di design dell’azienda a Torino. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, CHANGAN sembra pronta ad affrontare le sfide della concorrenza europea, puntando su design accattivanti e tecnologie all’avanguardia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con questa mossa, CHANGAN non solo intende rispettare le normative europee in materia di sostenibilità, ma mira anche a stabilire una brand identity sin dall’inizio, differenziandosi con un’offerta di prodotti dedicata e innovativa. **Sarà interessante osservare come il mercato europeo risponderà all’avvento di questo marchio cinese, che punta decisamente sulle sue radici tecnologiche e sul know-how accumulato negli anni.**

Strategia di lancio: modelli e tempistiche

CHANGAN ha delineato una strategia di lancio ben definita, puntando su tempistiche specifiche per l’introduzione dei suoi veicoli sul mercato europeo. Il modello pilota, l’elettrica CHANGAN DEEPAL S07, è previsto per debuttare entro il quarto trimestre del 2024, segnando l’inizio della nuova avventura dell’azienda nel Vecchio Continente.

LEGGI ANCHE ▷  Mercato auto in Europa bloccato e nemmeno le elettriche si muovono

Successivamente, nel 2025, il marchio intende ampliare la sua offerta introducendo veicoli con altre forme di alimentazione, come HEV e PHEV, in risposta alla crescente diversificazione delle richieste da parte dei consumatori. Questo approccio graduale consente di costruire una base solida, affermandosi progressivamente nei mercati europei e posizionandosi come un fornitore affidabile di mobilità sostenibile.

Il piano dettato dall’azienda prevede non solo l’ingresso in paesi come Norvegia e Danimarca, ma anche l’inserimento di CHANGAN in mercati strategici come Svizzera, Svezia, Finlandia e Regno Unito entro il 2025. L’espansione culminerà con l’ingresso in Italia e Spagna nel 2026, un’indicazione chiara dell’intenzione di conquistare il cuore del mercato automobilistico europeo.

L’implementazione di questa strategia di lancio si basa su un’analisi approfondita delle tendenze di consumo locali e delle normative ambientali, con l’obiettivo di garantire che ogni nuovo modello soddisfi le aspettative del pubblico in termini di prestazioni ed eco-compatibilità. In tale contesto, la DEEPAL S07 si presenta come un veicolo promettente, progettato per attirare l’attenzione nel crescente panorama dei SUV elettrici.

Con tali prospettive, CHANGAN non sta solo cercando di entrare nel mercato, ma di farlo in modo efficace e sistematico, mettendo a frutto la propria esperienza e il know-how consolidato nel settore automotive.

Espansione del mercato: primi paesi e futuri sviluppi

CHANGAN ha in programma di intraprendere una strategia commerciale ben mirata per la sua espansione in Europa, partendo da paesi che offrono condizioni favorevoli per la vendita di veicoli elettrici. Inizialmente, il marchio cinese concentrerà i suoi sforzi nei mercati di Norvegia, Danimarca, Germania e Paesi Bassi, paesi già inseriti nel suo piano di ingresso e nei quali ha predisposto la registrazione delle filiali a settembre.

Nel 2025, CHANGAN estenderà la sua operatività in altre nazioni europee, includendo Svizzera, Svezia, Finlandia e Regno Unito. Questo approccio segmentato consente di gestire meglio le risorse e di adattarsi alle specifiche esigenze di ciascun mercato. La casa automobilistica prevede che l’interesse verso i veicoli elettrici continuerà a crescere, rendendo questo il momento propizio per l’ingresso e la successiva espansione.

Il 2026 rappresenterà un anno cruciale per CHANGAN, segnando l’arrivo della sua offerta anche in Italia e Spagna, due mercati strategici dove la domanda di auto elettriche è in forte aumento. La presenza in questi paesi sarà facilitata dalla creazione di partnership locali con concessionari e operatori del settore, che garantiranno un supporto efficace ai clienti, sia nella vendita che nei servizi post-vendita.

LEGGI ANCHE ▷  Salvini critica duramente UE: provvedimenti che avvantaggiano la Cina e fanno perdere milioni di posti di lavoro

Inoltre, la casa automobilistica prevede di stabilire una rete di assistenza su tutto il territorio, assicurando che i nuovi utenti possano ricevere un supporto adeguato. Questa strategia di espansione non è solo un’opportunità commerciale, ma anche una risposta diretta alla crescente necessità di soluzioni di mobilità sostenibile, facendo così leva su una base di consumatori sempre più consapevoli delle questioni ambientali.

La visione a lungo termine di CHANGAN include l’obiettivo di affermarsi come uno dei principali attori nel panorama automobilistico europeo, puntando a una presenza solida entro il 2028 e a una continua innovazione nei vari segmenti del mercato. L’azienda si prepara a navigare attraverso le sfide e le opportunità di un contesto di mercato in rapida evoluzione, con l’intenzione di stabilire nuovi standard nel settore automobilistico europeo.

Impiego di tecnologia: il CHANGAN DEEPAL S07

Il CHANGAN DEEPAL S07, primo modello della casa automobilistica cinese ad approdare in Europa, rappresenta un significativo passo avanti nella mobilità elettrica. Questo SUV elettrico, progettato presso il centro di design di CHANGAN a Torino, combina un design moderno con tecnologie all’avanguardia, destinate a conquistare il mercato europeo. **I motori disponibili in Cina offrono potenze di 160 e 190 kW, assicurando performance elevate e reattive.**

In termini di autonomia, il DEEPAL S07 si distingue per la sua capacità di percorrere rispettivamente 520 e 628 km secondo il ciclo CLTC, a seconda della versione scelta. Questi parametri di autonomia sono particolarmente rilevanti per i consumatori europei, sempre più attenti alla sostenibilità e all’efficienza energetica. **Mentre in Cina sono disponibili varianti con range extender**, in Europa si punta esclusivamente su un modello 100% elettrico, rispondendo così alle necessità di un pubblico desideroso di soluzioni eco-compatibili e pratiche. Un punto forte del DEEPAL S07 è la sua capacità di adattarsi perfettamente al contesto europeo, dove l’infrastruttura e le normative premiano le tecnologie verdi.

L’adozione di tecnologie moderne in questo SUV non si limita al motore; CHANGAN ha incorporato sistemi avanzati di assistenza alla guida e connettività, elementi che aumentano sia la sicurezza sia il comfort degli utenti. La centralità della tecnologia è un aspetto cruciale per l’azienda, che intende posizionarsi come un marchio innovativo e competitivo. **Creare un veicolo elettrico all’avanguardia consente a CHANGAN di rispondere efficacemente all’alta domanda di SUV ecologici in Europa, mercato in continua espansione.**

LEGGI ANCHE ▷  Ford richiama quasi 800 mila auto per disastro airbag Takata

Dopo il debutto previsto per il 2024, i dettagli sulla gamma di motorizzazioni e sulle versioni disponibili sono attesi con grande interesse. CHANGAN è determinata a garantire che il DEEPAL S07 non solo soddisfi le aspettative del suo pubblico, ma stabilisca anche nuovi standard nel settore dei SUV elettrici. Questo modello potrebbe quindi incarnare non solo una nuova era per la casa automobilistica, ma anche un importante contributo alla transizione verso la mobilità sostenibile in Europa.

Rete di vendita e supporto: collaborazioni locali in Italia

In preparazione dell’ingresso ufficiale nel mercato italiano, CHANGAN si sta attivamente impegnando a costruire una rete di vendita affidabile e funzionale, fondamentale per il successo del marchio nel continente europeo. L’azienda ha avviato collaborazioni con concessionari locali, con l’obiettivo di facilitare il lancio e la distribuzione dei suoi veicoli, in particolare della DEEPAL S07. **Un approccio strategico che punta a garantire un’esperienza di acquisto fluida e un servizio post-vendita efficiente per i clienti.**

CHANGAN intende non solo vendere automobili, ma anche stabilire un collegamento diretto con i consumatori italiani, offrendo supporto in tutte le fasi del ciclo di vita del veicolo. Questo include attività di formazione per il personale dei concessionari, garantendo che siano altamente qualificati per rispondere alle esigenze dei clienti, sia in termini di vendite che di assistenza tecnica. **Investire nella formazione dei partner locali è cruciale per mantenere alti standard di servizio e garantire la soddisfazione del cliente.**

Inoltre, la casa automobilistica sta pianificando di istituire centri di assistenza autorizzati, dove i proprietari possono ricevere supporto per manutenzione e riparazioni, creando così una rete capillare di assistenza lungo tutto il territorio nazionale. Questo non solo aumenterà la fiducia dei consumatori nel marchio, ma garantirà anche che ogni veicolo venga mantenuto secondo gli standard più elevati.

Fondamentale in questo processo sarà l’ascolto delle esigenze locali, con l’intento di adattarsi e rispondere alle specificità del mercato italiano. **Una strategia ben orchestrata che possa posizionare CHANGAN non solo come un marchio di auto elettriche ma come un partner di fiducia per gli automobilisti italiani.** Il supporto post-vendita e la disponibilità di servizi sono essenziali per costruire fedeltà e una reputazione positiva nel lungo termine.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.