Lo chalet più tecnologico di Chamonix Maison Roux che grazie a Somfy sceglie la domotica di TaHoma
In Alta Savoia, sulle Alpi francesi, un elegante dimora in legno sposa la tecnologia domotica wireless più avanzata per il controllo e la gestione di tutte le funzioni
Les Carroz d’Arâches è una caratteristica località sciistica dell’Alta Savoia, sulle Alpi francesi, che offre sia d’inverno che d’estate panorami mozzafiato e paesaggi montani conservati nella loro integra bellezza.
Fra questi picchi, popolati da tradizionali chalet in legno, spicca Maison Roux, l’abitazione di una decoratrice d’interni, realizzata anch’essa in legno, ma che si distingue per l’aspetto decisamente contemporaneo.
Il design contemporaneo caratterizza anche gli interni della casa sia per quanto riguarda la disposizione degli spazi che gli arredi e le luci. Ma a Maison Roux è molto importante, anzi fondamentale, anche ciò che non si vede.
In un angolo della casa è posizionata l’interfaccia TaHoma box, il rivoluzionario sistema domotico wireless di Somfy che consente di controllare e gestire la propria casa in modo facile, intuitivo e sicuro.
L’interfaccia TaHoma box comunica, attraverso il sistema radio io-homecontrol®, con i dispositivi compatibili (tapparelle, tende da sole, porta di garage, cancello, luci, riscaldamento ecc.) per creare gli scenari più adatti alle specifiche esigenze del proprio modo di vivere.
Grazie all’interfaccia i padroni di casa possono “comandare” e gestire Maison Roux a distanza, ovunque si trovino, attraverso uno smartphone, un tablet o un computer collegati a internet.
A Maison Roux TaHoma gestisce, in particolare, la sicurezza, attraverso le telecamere esterne e l’impianto di allarme Protexial, e la luce, attraverso i sensori solari che attivano le tende da sole che coprono i grandi lucernari posti sul tetto, ma il sistema è facilmente implementabile qualora i padroni di casa decidano di collegarlo al termostato dell’impianto di riscaldamento o di rendere meccanica l’apertura-chiusura delle finestre.
TaHoma, infatti, è una soluzione flessibile che non necessita di opere murarie e può essere implementata nel tempo sulla base di nuove esigenze: nuove applicazioni della casa possono essere integrate in qualunque momento.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.