• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

CES la smart tv interpreta i tuoi desideri ideale per le mogli, adesso esiste ed stata inventata da Samsung

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Febbraio 2018
la blockchain fa risparmiare denaro nellacquisto di spazi pubblicitari secondo unilever
la blockchain fa risparmiare denaro nellacquisto di spazi pubblicitari secondo unilever

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Se pensavate che la battaglia sui brevetti fra Apple e Samsung si limitasse soltanto ai dispositivi cellulari e ai tablet, e sopratutto che non fosse più una notizia di stretta attualità, dovrete ricredervi. La lotta si è spostata adesso sulle smart tv, e non solo perché il 2013 sarà l’anno della tanto attesa Apple Tv.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Samsung, infatti, ha appena presentato al CES 2013 di Las Vegas il suo nuovo televisore, sul quale punta moltissimo per affermarsi definitivamente come leader dell’elettronica di consumo. Le caratteristiche tecniche farebbero impallidire chiunque pensi ancora alla tv semplicemente come una scatola che trasmette programmi. Ma la vera novità è che questa smart tv interagisce con i suoi proprietari parlando.

A molti sarà subito venuta in mente una certa somiglianza con Siri, l’assistente vocale dei dispositivi della Mela (probabilmente se ne sono accorti anche a Cupertino, tanto che nuovi scontri in tribunale di profilano all’orizzonte). S-Recommendation, questo il nome del software, sarà in grado di registrare le preferenze di tutti gli spettatori che utilizzeranno la tv attraverso un sistema di like, un po’ come su Facebook.

LEGGI ANCHE ▷  Come funziona la cancellazione automatica (discarico) delle cartelle esattoriali dopo 5 anni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Samsung promette che il sistema saprà comprendere richieste vocali complesse come “Ci sono partite di serie A in questo momento?” oppure “C’è un programma che può piacere a mia moglie?”. Curioso proprio quest’ultimo aspetto: gli ingegneri sudcoreani hanno prestato molta attenzione allo sviluppo di un algoritmo che tenga conto più delle preferenze tv di lei che di lui!

Gli uomini si consoleranno sapendo di aver comprato un vero e proprio gioiellino: schermo Led-Lcd f8000 da 55 pollici con processore Arm Cortex-A15 quad core, comandi vocali, telecamera da 2 megapixel, ottimizzazione del colore e il numero più alto di app disponibili fra tutte le smart tv sul mercato. Magari potranno anche usarla, quando la moglie non c’è.

La tecnologia, quindi, entra sempre più in profondità nelle nostre vite, interagendo con la nostra quotidianità in modi che fino a qualche tempo fa sembravano impossibili o relegati ai film di fantascienza (tutti ricorderanno l’inquietante computer HAL 9000 di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick!).

LEGGI ANCHE ▷  Crescita della desertificazione delle filiali bancarie: colpisce il 7% degli italiani.

Con l’ultimo nato di Samsung, infatti, si ridefinisce completamente il concetto di televisione, dispositivo che nel nostro Paese, ieri più di oggi, ha caratterizzato e influenzato la vita di molti. Basti pensare a quanto la televisione sia stata la “maestra” degli italiani appena usciti dal dopoguerra, e quanto invece debba affrontare a volte soccombendo, la concorrenza del web.

La smart tv di Samsung potrebbe quindi segnare un punto a vantaggio della televisione, più vicina ai reali desideri degli utenti e quasi “personalizzabile”.

Come in tutte le novità, però ci sono degli aspetti negativi da considerare. In questo caso la “vittima” dell’innovazione potrebbe essere la privacy, in questi tempi sempre più a rischio. Queste tv intelligenti, infatti, sarebbero particolarmente vulnerabili agli attacchi degli hacker, che potrebbero accedere al dispositivo rubando dati personali e sensibili degli ignari possessori.

Se pensiamo che spesso in queste tv inseriamo dati come il numero della carta di credito per l’acquisto di contenuti e programmi, si ha la dimensione reale del problema. Proprio per questo motivo l’azienda coreana avrebbe diramato dei consigli per prevenire le intrusioni nella propria tv.

LEGGI ANCHE ▷  La Banca Nazionale Svizzera (BNS) annuncia l'estensione del Progetto Helvetia III

Ad esempio, è bene coprire la web cam della tv quando non la si usa oppure staccare la televisione dalla rete internet quando non si ha intenzione di utilizzare le funzioni smart della stessa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.