CES: Agevolazioni e vantaggi con il Consolato Americano

L’Ufficio Commerciale del Consolato Americano promuove anche quest’anno CES – International Consumer Electronics Show, che si terrà a Las Vegas, NV, dal 6 al 9 gennaio 2016.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
CES è il punto di riferimento mondiale per le tecnologie digitali, con più di 170.000 visitatori e 3.600 espositori fra cui i principali attori dell’offerta mondiale. Per i visitatori, CES rappresenta una vera “full immersion” nei prodotti che nascono dalle tecnologie digitali, con la possibilità di avviare rapporti commerciali in vista di una loro inclusione nella propria offerta. In anteprima sarà possibile vedere i prodotti più innovativi nei settori internet of things, informatica, telecomunicazioni, stampanti 3D, automotive electronics, wireless devices & services, content & creative tech, voce, musica, immagini, health & fitness, giochi, domotica, social & business networking, ecc.
Il Consolato Americano offre le seguenti speciali agevolazioni esclusive per i compratori esteri che si registrano tramite l’Ufficio Commerciale:
· Registrazione gratuita (valore $100) e accesso gratuito alla mostra e ad eventi selezionati
· Facilitazioni per contatti B2B con gli espositori USA
· Accesso all’International Commerce Center (con internet gratuito e sale riunioni private)
· Invito al ricevimento in onore delle delegazioni estere al CES
Inoltre, in occasione di CES, l’Ufficio Commerciale patrocinerà nuovamente una Missione tecnologico-imprenditoriale – dal 5 al 12 gennaio – guidata dal Prof. Marco Astuti, docente di informatica nelle Università della provincia di Varese. Durante il CES avranno luogo appuntamenti riservati con alcuni fra i più innovativi espositori per valutare l’andamento del mercato e per avere aggiornamenti sugli orientamenti strategici.
Successivamente, la delegazione si trasferirà nella Bay Area di San Francisco dove per tre giorni effettuerà visite tecniche nelle aziende più significative della Silicon Valley, incontri con imprenditori italiani lì operanti e ricercatori delle prestigiose Università di San Francisco. Si stanno definendo riunioni con Google, Tesla, Cisco, Linkedin, Università di Stanford, ecc. E’ prevista anche una cena di lavoro con la presenza di alcune fra le più importanti personalità italiane dell’area.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Oltre alle problematiche delle startup di alta tecnologia, a San Francisco verranno approfondite alcune esperienze di aziende medium tech che sfruttano intensivamente le high tech (ampiamente disponibili nella zona ed utilizzabili anche in Italia) per acquisire un vantaggio competitivo. Particolare attenzione sarà dedicata ad aziende del settore IoT.
La Missione è patrocinata anche dall’Unione Industriali della Provincia di Varese (Confindustria) e dall’American Chamber of Commerce in Italy. Il programma prevede due alternative di viaggio ed è personalizzabile.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.