Presentati al #CES 2014 i dispositivi che rendono i nostri animali smart e tecnologici
Hai mai immaginato di poter rendere anche il tuo cane super tecnologico e all’avanguardia come te grazie a smartphone e bracciali intelligenti?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il modo esiste! Al CES, infatti, è stato presentato un software, realizzato in collaborazione con i veterinari, che racchiude degli schemi di riferimento suddivisi per razza, oltre 250, per capire se l’animale fa la giusta attività fisica ogni giorno. Ci sono sfide da completare e punteggi da raggiungere per assicurarsi che il nostro amico abbia uno stile di vita sano.
L’applicazione è anche compatibile con alcuni bracciali fitness per uomo, come ad esempio il FitBit o Up di Jawbone e permette di creare delle sfide con il nostro amico a quattro zampe. Si possono pubblicare foto e messaggi e gestire un diario da condividere in famiglia o su Facebook o Twitter. Grazie ad un’unità Wifi a forma di cuccia, venduta a parte, potrete controllare l’attività del cane anche da remoto.
Al CES l’azienda americana i4C Innovations ha presentato inoltre il Voyce, un collare hi-tech che può registrare l’attività fisica dell’animale, il suo battito cardiaco e ha anche un sensore GPS per non perderlo mai di vista.
In futuro sarà anche possibile condividere i dati raccolti col veterinario di fiducia, che avrà modo di tenere sotto controllo la salute del nostro cane anche a distanza.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Se invece pensate sia utile avere un sensore GPS, la soluzione giusta è il Pegg Tracker: già disponibile su internet a 60 euro circa, si monta sul collare e permette di sapere in ogni momento la posizione del vostro animale, anche a chilometri di distanza.
Vorresti poter vedere il mondo dagli occhi del tuo cane? Sony ha presentato un accessorio per la sua action camera dedicato agli animali. Si tratta di un sistema di briglie a strappo per montare una micro telecamera, capace di girare filmati in alta definizione, direttamente dalla schiena del canino.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.