monitor ultraveloce per il gaming, da Benq arriva RL2455HM con i suoi 24” pollici di adrenalina

Grande novità al Ces 2013, BenQ presenta quella che potrebbe essere una svolta importante in direzione di tutti gli amanti del gaming più sfrenato, in particolare per tutti i seguaci di fps importanti come Call of duty, Battlefield e simili.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Infatti BenQ lancia un nuovo modello di monitor, RL2455HM con i suoi 24” è concepito per mantenere latenze ultrabasse risparmiando millisecondi importanti nella trasmissione tra Gpu e monitor, il tempo di risposta diminuisce da 2ms (millisecondi) a 1ms (si parla di tempi di transizione grey to grey, di norma leggermente più rapidi di quelle da bianco a nero che sono però meno frequenti), di conseguenza questa particolarità rende il monitor di BenQ uno dei più reattivi sul mercato e probabilmente, come il suo predecessore il più utilizzato nella Major league gaming.
Tanta rapidità però ha anche i suoi punti deboli, come il colore negli angoli di visione, infatti il pannello adottato è un TN con retroilluminazione a LED, da sempre la prima scelta da un punto di vista economico in ambito lcd, La risoluzione del monitor è la classica Full HD in 16:9 con un refresh di 60Hz .
Tra le funzioni BenQ ha incluso le regolazioni Black eQualizer per la regolazione della luminosità senza sovra-esposizione dei livelli di bianco e lo Smart Scaling, per una miriade di configurazioni on-the-fly di ridimensionamento dell’area visibile su schermo delle risoluzioni non standard (e cioè diverse dal 1920×1080 nativo).
La connettività è invece limitata a due sole porte HDMI.
BenQ RL2455HM sarà disponibile a partire da marzo a un prezzo di listino di 229$
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.