• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Cerchia e cerca ora disponibile per tutti, non solo Samsung e Google

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2024
Cerchia e cerca ora disponibile per tutti, non solo Samsung e Google

Funzione “Cerchia e cerca” pronta all’espansione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La funzione “Cerchia e cerca“, introdotta per la prima volta da Samsung in occasione del lancio della serie Galaxy S24, ha già trovato il suo posto nei dispositivi Google Pixel. Tuttavia, è ora pronta per un’ulteriore espansione. Grazie a questa funzionalità innovativa, gli utenti possono interagire direttamente con le immagini o le parole sullo schermo, semplicemente disegnando, cerchiando o scarabocchiando su di esse per avviare una ricerca in modo rapido e intuitivo.

Indice dei Contenuti:
  • Cerchia e cerca ora disponibile per tutti, non solo Samsung e Google
  • Funzione “Cerchia e cerca” pronta all’espansione
  • Oltre Google, altri produttori Android pronti ad accogliere “Cerchia e cerca”
  • Dichiarazioni di Samsung sulla disponibilità per altri marchi
  • Implicazioni per l’ecosistema Android
  • Attesa per l’aggiornamento: quali smartphone beneficeranno?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Finora, questa capacità intellettuale è stata riservata a un numero limitato di dispositivi, esclusivamente ai modelli di Samsung e Google. Tuttavia, recenti indiscrezioni suggeriscono che questa esclusiva stia per terminare, con la possibilità di estendere questa funzione a una varietà più ampia di smartphone Android.

Le prospettive indicano che “Cerchia e cerca” sarà disponibile per molti più utenti nei prossimi mesi, segnando un passo significativo verso l’inclusione di funzionalità avanzate in altri modelli. Le aspettative sono alte, e gli utenti non vedono l’ora di vedere come questa funzione si evolverà e si integrerà nell’uso quotidiano dei loro dispositivi.

Oltre Google, altri produttori Android pronti ad accogliere “Cerchia e cerca”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un’importante novità in arrivo per gli utenti Android è rappresentata dall’informativa del leaker Mishaal Rahman, che ha recentemente svelato su X (ex Twitter) i piani di Google per estendere la funzione “Cerchia e cerca” a un numero significativo di smartphone durante il prossimo mese. Questo sviluppo segue l’annuncio all’evento Google I/O del 2024, dove l’azienda ha delineato un obiettivo ambizioso: rendere la funzione disponibile su almeno 200 milioni di dispositivi entro la fine dell’anno. La portata di questa operazione indica una strategia massiccia di diffusione, che potrebbe trasformare notevolmente il modo in cui vengono effettuate le ricerche visive su Android.

LEGGI ANCHE ▷  Jelly Max è lo smartphone 5G più piccolo al mondo e il più leggero

Tra i primi a beneficiare di questa innovazione potrebbe esserci il TECNO Phantom V Fold 2, un smartphone pieghevole con caratteristiche avanzate, che si attende riceva l’aggiornamento già a ottobre. Questa manovra non solo segna un espansione della funzionalità di Google, ma sottolinea anche l’interesse di produttori di terze parti ad integrare innovazioni che migliorano l’esperienza utente e coinvolgono un pubblico più vasto.

La crescente disponibilità di “Cerchia e cerca” su modelli più diversificati di smartphone segnala un cambiamento nel panorama Android, promettendo una maggiore interazione tra utenti e dispositivi. L’integrazione di questa funzionalità in vari brand e modelli facilita l’accesso a strumenti avanzati, creando un ecosistema in continua evoluzione dove le possibilità di ricerca e interazione si ampliano continuamente.

Dichiarazioni di Samsung sulla disponibilità per altri marchi

In una recente intervista, i rappresentanti di Samsung hanno confermato che la funzione “Cerchia e cerca” non rimarrà esclusiva per i loro dispositivi e Google. La società ha manifestato l’intenzione di rendere questa funzionalità accessibile anche a smartphone di altri marchi già a partire dal prossimo mese. Queste dichiarazioni indicano non solo un’accelerazione nella disponibilità della funzione, ma anche un forte impegno da parte di Samsung nel voler collaborare con altri produttori Android per arricchire l’ecosistema.

Samsung ha evidenziato l’importanza di “Cerchia e cerca” come componente fondamentale per migliorare l’interazione degli utenti con il proprio dispositivo. L’estensione di questa funzione su altri marchi è vista come un’opportunità per innovare ulteriormente e promuovere un’intensa concorrenza nel mercato degli smartphone. La disponibilità di strumenti avanzati di ricerca su una gamma più ampia di dispositivi potrebbe creare un nuovo standard di funzionalità apprezzato dagli utenti e, di conseguenza, influenzare le scelte d’acquisto.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi dazi del 100% su veicoli elettrici cinesi: la decisione di Trudeau

Inoltre, la decisione di Samsung di rendere “Cerchia e cerca” accessibile a più produttori riflette una strategia orientata alla creazione di sinergie per sviluppare un’esperienza utente più coesa tra i vari dispositivi Android. Questo approccio potrebbe portare a un’implementazione più rapida e diffusa della tecnologia, permettendo a molti utenti di sfruttare al meglio le capacità di ricerca visiva.

Con queste premesse, l’ottimismo è palpabile riguardo al potenziale impatto di questa decisione sulla comunità Android e sulla sua evoluzione futura.

Implicazioni per l’ecosistema Android

L’introduzione della funzione “Cerchia e cerca” a un numero crescente di dispositivi Android avrà profonde implicazioni per l’intero ecosistema. Non solo si tratta di un passo significativo verso la democratizzazione di funzionalità avanzate, ma rappresenta anche un’evoluzione nel modo in cui gli utenti interagiscono con i loro dispositivi. Con la disponibilità di uno strumento di ricerca visiva su un’ampia gamma di smartphone, gli utenti saranno in grado di eseguire ricerche in modo più intuitivo e immediato, senza dover passare attraverso processi complessi.

Questa espansione potrebbe stimolare una maggiore concorrenza tra i produttori, spingendoli a innovare ulteriormente per catturare l’attenzione degli utenti. Altri marchi potrebbero dover sviluppare proprie funzionalità simili o migliorare quelle esistenti per garantire che i loro dispositivi rimangano competitivi sul mercato. La conseguenza di tale dinamismo sarà un ulteriore arricchimento delle esperienze utente, con funzioni innovative che miglioreranno l’interazione e l’efficienza di utilizzo.

Inoltre, la funzione “Cerchia e cerca” rappresenta un’opportunità per i produttori di software, non solo Google, di sviluppare applicazioni che integrino questa tecnologia, aprendo la strada a nuovi servizi e utilizzi in diversi ambiti, dall’educazione al commercio elettronico. Potrebbe infatti emergere un mercato di applicazioni e tool che sfruttano questa funzionalità per offrire esperienze uniche e personalizzate.

Il potenziale impatto sulla comunità degli sviluppatori è altrettanto significativo. Con più dispositivi dotati di questa funzionalità, gli sviluppatori potrebbero investire tempo e risorse nella creazione di applicazioni ottimizzate che ne facilitino l’uso, promuovendo così un’ulteriore evoluzione tecnologica. “Cerchia e cerca” potrebbe diventare un nuovo standard da cui trarre ispirazione per futuri sviluppi e interazioni utente-dispositivo, contribuendo a creare un ecosistema Android sempre più ricco e diversificato.

LEGGI ANCHE ▷  La cultura spagnola e l'essenza del Flamenco: OPPO e Discovery ne celebrano il connubio

Attesa per l’aggiornamento: quali smartphone beneficeranno?

L’attesa per l’aggiornamento della funzione “Cerchia e cerca” si fa sempre più intensa, poiché gli utenti sono ansiosi di scoprire quali smartphone potranno sfruttare questa innovativa funzionalità. Con il previsto lancio che dovrebbe avvenire già dal mese prossimo, diverse speculazioni e rumor stanno emergendo riguardo ai modelli specifici che beneficeranno per primi di questa estensione.

Attualmente, i modelli più chiacchierati includono non solo il già citato TECNO Phantom V Fold 2, ma anche altri dispositivi di produttori emergenti nel panorama Android. Sono attesi aggiornamenti anche per brand conosciuti, il cui interesse per la tecnologia di ricerca visiva sta crescendo rapidamente. La strategia di Google di rendere “Cerchia e cerca” disponibile su una vasta gamma di smartphone non si limita ai top di gamma, ma si prevede che includa anche modelli più accessibili, per raggiungere una platea di utenti più ampia.

Inoltre, ci sono indicazioni che alcuni produttori quali OnePlus, Xiaomi e Oppo potrebbero integrare la funzionalità nei loro dispositivi attraverso aggiornamenti software nei prossimi mesi. Questa previsione si basa non solo su dichiarazioni ufficiali, ma anche sulla crescente competitività nel mercato smartphone, dove le innovazioni tecnologiche giocano un ruolo cruciale nell’attrarre nuovi acquirenti.

Il numero esatto di modelli che riceveranno la funzione e il periodo di rollout rimangono al momento non definiti, ma l’ampia diffusibilità della funzione suggerisce che molto probabilmente ci saranno aggiornamenti simultanei per più smartphone. Ciò non solo faciliterà l’accesso a strumenti avanzati per la ricerca, ma potrebbe anche incentivare i produttori a spingere ulteriormente verso l’innovazione e a migliorare l’esperienza utente complessiva.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.