Cercasi designer per il nuovo look di Google Car

Designer cercasi: l’annuncio arriva direttamente dal blog ufficiale di Google che si rivela attualmente in cerca di un disegnatore industriale con esperienza pluriennale per rifare il trucco alla sua Google Car.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Fino ad ora, trattandosi di una fase di test e sperimentazione, la Google Car non necessitava di un design ricercato e innovativo, ma ora il progetto sembra incontrare un ulteriore sviluppo.
Il passo successivo sarà quello di rendere l’automobile a guida automatica anche accattivante dal punto di vista estetico.
L’annuncio di lavoro dedicato non lascia dubbi ed è mirato a selezionare un disegnatore industriale che si occupi del progetto self-driving car.
Pertanto verrebbe da pensare che a Mountain View si sta già pensando alla commercializzazione dal momento che hanno intenzione di donare alla Google Car un aspetto più ricercato per la vettura.
Anche se la nuova assunzione dovrà seguire il progetto dalla fase prototipale in cui ancora si trova l’auto autonoma è chiaro che i tempi si stringono se si pensa già ad un prodotto finito da mettere sul mercato.
Probabilmente nel settore iniziano a muoversi altre aziende, come Tesla Motors ed Apple in testa, a cui Google non vuole arrivare seconda.
La corsa all’auto che si guida da sola accelera echi arriverà prima sul mercato ne sarà anche l’unico attore fino a quando non arriveranno anche le altre aziende che a quel punto partiranno in posizione di svantaggio.
È, dunque, chiaro il motivo per cui ci sono ogni giorno novità nel settore che a quanto pare è destinato ad affollarsi presto.
Se sei un disegnatore industriale con almeno 8 anni di esperienza e vuoi andare a lavorare a Mountain View ad un progetto all’avanguardia puoi candidarti QUI.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.