• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Cercare lavoro senza farlo sapere al capo grazie a Linkedin

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Ottobre 2016
logo linkedin
logo linkedin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LinkedIn, il social network professionale per eccellenza, su cui tutti pubblichiamo e aggiorniamo il nostro curriculum, dove si possono visionare anche offerte di lavoro.

Indice dei Contenuti:
  • Cercare lavoro senza farlo sapere al capo grazie a Linkedin
  • Open Candidates di Linkedin ecco come funziona è perchè può essere molto utile per trovare lavoro
  • Apply Startes su Linkedin ed il capo non sa nulla


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ora cercare e trovare lavoro potrebbe rivelarsi più semplice, grazie all’introduzione di Open Candidates. Si tratta una funzionalità allegata alla pagina personale degli utenti che permette loro di porsi a disposizione di altri per trovare un nuovo lavoro. Tutto ciò all’insaputa dell’azienda in cui lavoriamo adesso. Parallelamente a questa c’è Apply Starters, la quale aiuta invece le aziende a trovare nuovi talenti disponibili e corrispondenti a specifiche esigenze.

Open Candidates di Linkedin ecco come funziona è perchè può essere molto utile per trovare lavoro

Nello specifico questa funzionalità è stata appositamente introdotta per permettere agli iscritti di Linkedin a mettersi in mostra alle aziende all’insaputa del proprio capo. Una vera trovata questa del social che da poco tempo è entrato in Microsoft.

LEGGI ANCHE ▷  Cremlino respinge le accuse contro Pavel Durov arrestato come atto politico

Per azionare questa funzione basterà andare nella sezione Lavoro della propria pagina personale e, tra le “Preferenze”, basterà attivare “Open Candidates”.

Da quel momento il profilo e il curriculum sarà accessibile dalle imprese, selezionate sulla base delle preferenze professionali, che cercano candidati con quei requisiti.

In questo modo facilita la ricerca di lavoro a quelle persone che non intendono spargere voci ancora sul proprio futuro licenziamento dall’azienda attuale e fare le proprie valutazioni con calma.

Ma agevola anche il compito di chi seleziona risorse, permettendogli di visionare davvero quei candidati che potrebbero fare al proprio caso.

Apply Startes su Linkedin ed il capo non sa nulla

Questa opzione permette ai selezionatori di risorse di immettere nelle proprie ricerche anche i candidati che non compilano completamente i moduli quando vanno a candidarsi per un offerta. Non è un comportamento degli utenti di cui stupirsi in quanto si dice che è operato dal 74% di persone che online cercano un impiego.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp lancia nuova emoji a cuore per condividere reazioni sentimentali

Dichiara Vivas, capo del dipartimento talent solutions di LinkedIn, ha spiegato:“La grande difficoltà di coloro che cercano lavoro sul nostro social network, oggi, è che i loro profili indicano dove si trovano adesso, non dove vogliono andare. Per loro, Open Candidates può essere una grande opportunità”.

Oggi LinkedIn ha superato quota 440 milioni di utenti a livello globale, di cui oltre 9 milioni solo in Italia, ma secondo le stime molti degli utenti non usano il social come tale, bensì come un archivio in cui disporre il curriculum e aggiornarlo ogni volta ci sia qualcosa di nuovo nella propria carriera.

Con queste nuove funzioni il tutto potrebbe essere rovesciato, permettendo agli utenti, soprattutto quelli in cerca di lavoro, di fare anche un buon uso di LinkedIn.

Le funzione sono per ora disponibili in Usa, Canada, Australia e Regno Unito. Nel giro di pochi mesi dovrebbero essere introdotte nel resto dei paesi, quindi anche in Italia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  TikTok sotto accusa negli USA per la morte della bambina di dieci anni dopo la Blackout Challenge
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.