Celly Spa ha conquistato rapidamente la leadership sul mercato italiano nel settore dell’accessoristica dedicata alla telefonia mobile
Negli oltre 15 anni di attività Celly Spa ha conquistato rapidamente la leadership sul
mercato italiano nel settore dell’accessoristica dedicata alla telefonia mobile e fin
dagli albori ha riservato grande importanza allo sviluppo internazionale, parte del suo
DNA.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Nata come Dibiottanta Spa, muove i primi passi nel 1998, focalizzandosi
sempre di più nel campo della comunicazione mobile. Il taglio cosmopolita e il respiro
internazionale che la contraddistinguono, ne hanno fatto un leader di mercato.
Il cuore del business è rappresentato dallo studio e dalla produzione di accessori
compatibili per smartphone e per tablet. Il marchio di proprietà Celly è diventato
talmente identificante e identificativo, da essere usato per parlare di tutta l’azienda.
Lo scorso 5 febbraio 2013 la Società ha così deciso di lasciare lo spazio naturale che
il marchio si è conquistato nel tempo e cambiare la denominazione sociale in
Celly Spa. Sinonimo di profondità di gamma, sia a livello nazionale che
internazionale: dagli accessori compatibili agli accessori originali, attualmente oltre
20 i brand in distribuzione, Blackberry, Lg, HTC, Sony, Nokia, Anymode, G-Cube,
Koss, White Diamonds e molti altri; un segmento molto importante è rappresentato
dalla produzione di accessori in licenza, quali Sweet Years, Juventus, SSC Napoli,
Automobili Lamborghini e Stay Hungry Stay Foolish.
L’immagine di azienda sana, capace di rinnovarsi e di cavalcare i cambiamenti che il
mercato impone è stata dimostrata sin dal 2008, anno di fondazione del Gruppo
Ascendeo, un progetto multinazionale nato a Parigi. Muvit è il marchio di proprietà
del gruppo, lanciato a fine 2009, e che vanta oggi una presenza in tutte le più grandi
insegne europee, proponendosi come risposta alla domanda di prodotti ricercati ed
esclusivi dedicati al mondo Apple.
Celly Spa ha visto, negli ultimi 3 anni, una crescita esponenziale passando da un
fatturato di 18,5 milioni di euro nel 2010, raggiungendo i 21 milioni a fine 2011 e 28
milioni di euro nel 2012 con un incremento di oltre il 30%.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il mondo degli accessori, dai più ricercati ai basic, che ruota intorno a tablet e
smartphone, trova trasposizione in Celly, da sempre in grado di garantire design e
know how italiani.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.