• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

I traditori di mogli preferiscono i celllulari obsoleti di vecchia generazione

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

L’introduzione sul mercato giapponese di una app per smartphone Android in grado di tracciare segretamente gli spostamenti del partner, aveva provocato un’ondata di proteste tale da richiedere l’intervento del Ministro dell’Interno, e l’obbligo per il produttore di modificarne il funzionamento. Se si considera la questione dal punto di vista della privacy infatti, un vecchio cellulare può risultare più apprezzabile dei moderni smartphone.

 

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

I giapponesi sembrano esserne convinti, e lo sono ancor più quelli che abitualmente tradiscono il proprio partner. Per questo motivo, alcuni modelli Fujitsu della serie F, ormai superati dal punto di vista tecnologico, ma dotati di opzioni di controllo della privacy superiori anche a quelle dei migliori smartphone di ultima generazione, sono stati recentemente oggetto di un rinnovato interesse da parte degli utenti, proprio perché sembrano essere gli unici capaci di proteggere gli adulteri dal sospetto dei consorti.

LEGGI ANCHE ▷  Tra i browser più usati nel mondo Edge raggiunge il secondo posto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non a caso dunque, questi cellulari vengono chiamati “telefoni dell’infedeltà”. Il meccanismo funziona attraverso un profilo “privato” che permette all’utente di attivare un’opzione in grado di relegare in una lista invisibile, telefonate, mail, e messaggi di persone specifiche. Tali azioni dunque, non compariranno in nessun elenco del telefono, ma saranno rintracciabili solo attraverso lievi variazioni delle icone, della batteria, o del segnale ricevuto dal cellulare. Anche la disattivazione della modalità segreta è a discrezione dell’utente, che può disporla attraverso un’apposita combinazione di tasti.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

La rinnovata popolarità di questo modello di cellulare potrebbe però trasformarsi in un problema per Fujitsu, che sta ora cercando di implementare un sistema simile anche sui nuovi smartphone, senza tuttavia incontrare il favore del pubblico, a causa della necessità di configurare per l’app un apposito profilo utente. Per ora dunque, gli infedeli utenti giapponesi continuano ad utilizzare i loro vecchi cellulari, nell’attesa che un valido aggiornamento possa indurli a trasferire le loro azioni fedifraghe sui nuovi smartphone.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti

È un’ulteriore conferma di quanto la tecnologia abbia ormai pervaso ogni aspetto della nostra vita, anche i più intimi e nascosti. Anzi, proprio in questi ambiti la tecnologia può essere un valido alleato, a dimostrazione che essa è un mezzo “neutro” che cambia a seconda del modo in cui lo si usa.

Non solo i consumatori, ma anche i progettatori hanno una grande responsabilità in questo senso, dovendo spesso decidere se assecondare passivamente le richieste del mercato oppure svolgere un’azione attiva e decidere in base alla propria morale.

In Italia una situazione analoga potrebbe essere risolta solo con un intervento del garante della privacy, che dovrebbe porsi come intermediario tra due esigenze diverse, quella della tutela dei dati personali e quello dello sviluppo tecnologico.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.