• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

I cellulari si autodistruggono per ridurre i rifiuti elettronici

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Maggio 2015
rifiuti elettronici
rifiuti elettronici

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ora i cellulari si autodistruggono: questa è la possibilità formulata da un team di ricercatori dell’Università dell’Illinois, i quali hanno realizzato alcuni circuiti elettronici in grado di autodistruggersi al termine del ciclo vita. L’obiettivo di questi nuovi dispositivi è ovviamente quello di ridurre l’inquinamento provocato dai rifiuti elettronici.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un recente rapporto dell’Unep, il Programma delle Nazioni Unite che riguarda l’ambiente e i rifiuti elettronici, ha sottolineato come lo scorso anno siano stati prodotti 41,8 milioni di tonnellate di rifiuti “e-waste”, dovuti quindi a smartphone, tablet e computer, ma anche televisori ed elettrodomestici. Tuttavia, sempre secondo Unep, la situazione è destinata ad aggravarsi dato che entro il 2018 si potrebbe raggiungere una quota pari a 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici.

Allo stesso tempo emerge il fatto che solo una percentuale che si aggira tra il 10 e il 40% viene invece riciclata in modo conforme alle normative europee.

LEGGI ANCHE ▷  Microsoft investe 101 milioni in Italia per valorizzare i partner locali

Per quanto riguarda il resto dei rifiuti elettronici, quest’ultimi vengono negoziati o scaricati in modo illegale, riducendo quindi la crescita di un settore che potrebbe raggiungere un valore annuo molto alto.

In particolare, l’esportazione dei rifiuti elettronici verso paesi non OCSE è ormai divenuta una costante. I prodotti in questione vengono spesso dichiarati di seconda mano ed esportati così verso i principali Paesi in via di sviluppo, come il Ghana, Nigeria, Costa d’Avorio, Repubblica del Congo, Cina, Pakistan, India, Bangladesh e Vietnam.

Di fronte a questa grave problematica, una soluzione potrebbe essere quella di impiegare circuiti elettronici in grado di autodistruggersi al termine del ciclo vitale. Per far ciò, i ricercatori hanno trovato varie tipologie di “stimoli” che possono generare l’autodistruzione tra cui calore, luce ultravioletta e sollecitazioni meccaniche.

Questo studio, pubblicato su Advanced Material, rappresenta indubbiamente un passo importante verso un futuro sostenibile per l’ambiente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung pronta al lancio di One UI 7, attesa crescente tra gli utenti
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.