• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Céline Dion non parteciperà all’Eurovision di Basilea: motivi e alternative per il 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 13 Maggio 2025
Céline Dion non parteciperà all’Eurovision di Basilea: motivi e alternative per il 2024

Céline Dion conferma la non partecipazione all’Eurovision di Basilea

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Céline Dion, icona mondiale della musica e vincitrice dell’Eurovision Song Contest nel 1988, ha annunciato ufficialmente che non sarà presente alla prossima edizione dell’Eurovision a Basilea. La sua assenza è stata comunicata attraverso un messaggio video trasmesso durante le prove principali presso la St Jakobshalle, teatro della competizione. Tale notizia ha confermato i timori che aleggiavano da tempo legati alle condizioni di salute dell’artista canadese, alle prese con problemi fisici che ne stanno limitando la partecipazione ad eventi dal vivo di grande portata. L’organizzazione dell’Eurovision aveva espresso forte sostegno a Dion, definendola parte integrante della storia svizzera e della manifestazione stessa, ma ha dovuto rispettare la scelta della cantante di non esibirsi.

Indice dei Contenuti:
  • Céline Dion non parteciperà all’Eurovision di Basilea: motivi e alternative per il 2024
  • Céline Dion conferma la non partecipazione all’Eurovision di Basilea
  • Il legame storico di Céline Dion con l’Eurovision
  • La lotta contro la malattia e il ritorno sulle scene


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Libri svizzeri: scopri i 20 titoli più belli da non perdere assolutamente

Questa decisione, maturata nelle ultime settimane, chiude definitivamente ogni speculazione su una sua possibile performance dal vivo nell’evento musicale che si svolgerà in Svizzera, sottolineando l’importanza di privilegiare la cura e il benessere dell’artista. Nonostante ciò, la sua presenza simbolica resta viva grazie al messaggio diffuso in occasione delle prove, mantenendo un legame significativo con il contest che le ha regalato la prima grande vetrina internazionale.

Il legame storico di Céline Dion con l’Eurovision

Céline Dion rappresenta una figura emblematica nella storia dell’Eurovision Song Contest, il cui legame con la manifestazione risale al 1988, anno in cui conquistò la vittoria per la Svizzera con la celebre canzone “Ne partez pas sans moi”. A soli vent’anni, Dion riuscì a imporsi con un margine minimo su avversari di rilievo, segnando così il suo vero e proprio debutto sulla scena internazionale. Quel successo non solo consacrò la sua carriera, ma legò a doppio filo il suo nome con l’Eurovision, evento che per molti rappresenta una piattaforma cruciale di lancio per artisti emergenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Parlamento Svizzero approva nuovo bonus per supporto economico alla cura dei bambini in famiglia

Nel 1989, l’artista canadese tornò sul palco dell’Eurovision a Losanna, questa volta in veste di vincitrice uscente, confermando così la sua posizione di protagonista nel panorama musicale europeo e non solo. Il riconoscimento ottenuto le consentì di oltrepassare con rapidità i confini continentali, trasformandola in un fenomeno globale. L’Eurovision si configura quindi come un tassello fondamentale nella parabola artistica di Dion, capace di donarle una visibilità senza precedenti e di legare indissolubilmente il suo nome alla Svizzera, paese che rappresentò durante la competizione.

Questo rapporto storico conferisce una rilevanza particolare a ogni sua partecipazione o annuncio relativo al contest, sottolineando come, al di là della sua nazionalità canadese, Céline Dion sia percepita dal pubblico e dagli addetti ai lavori come una vera icona dell’Eurovision, simbolo di successo e di prestigio per la kermesse musicale.

La lotta contro la malattia e il ritorno sulle scene

Céline Dion ha reso pubblico nel dicembre 2022 di essere affetta da una rara e debilitante malattia autoimmune chiamata Sindrome della Persona Rigida, caratterizzata da spasmi muscolari intensi e continui, che compromettono severamente la mobilità e la capacità di esibirsi dal vivo. Questa diagnosi ha imposto un lungo periodo di trattamento e un’assenza forzata dalle scene, mettendo a dura prova la carriera di una delle voci più riconoscibili a livello internazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Ufficio sanitario svizzero utilizza Bluesky per contrastare la censura negli Stati Uniti

Nonostante le difficoltà dettate da questa condizione, Dion ha intrapreso un percorso di recupero che l’ha portata, nel 2024, a un importante ritorno sulle scene. L’esibizione più significativa in questo ambito è stata quella in cima alla Torre Eiffel, durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi, evento che ha rappresentato un simbolo potente della sua resilienza e del desiderio di rialzarsi dopo anni di sofferenze e di assenza dal palcoscenico.

Questo comeback dimostra la volontà ferrea dell’artista di continuare a vivere attivamente la propria carriera, pur confrontandosi quotidianamente con una patologia incurabile. Tuttavia, le implicazioni fisiche della malattia rimangono determinanti nella scelta di non partecipare a manifestazioni di grande impegno scenico come l’Eurovision Song Contest a Basilea. La priorità resta dunque la tutela della salute, mantenendo allo stesso tempo un legame simbolico con il pubblico e la musica che hanno segnato la sua storia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.