• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Cattivissimo Me domina gli incassi al cinema per il quarto weekend consecutivo

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2024
Cattivissimo Me domina gli incassi al cinema per il quarto weekend consecutivo

Incassi cinema del weekend

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Cattivissimo me 4 si afferma ancora una volta come il re del box office italiano, raggiungendo il prestigioso traguardo di 1 milione 77mila euro nel quarto weekend consecutivo di programmazione. Nonostante un calo del 47% rispetto alla settimana precedente, il film d’animazione ha accumulato un incasso totale straordinario di oltre 15 milioni 164mila euro, con una media di 2.116 euro su 509 schermi.

Indice dei Contenuti:
  • Cattivissimo Me domina gli incassi al cinema per il quarto weekend consecutivo
  • Incassi cinema del weekend
  • Cattivissimo me guida la classifica
  • Beetlejuice e Speak No Evil sul podio
  • Altri film in classifica
  • Andamento generale del box office
Beetlejuice, il film diretto da Tim Burton mantiene il secondo posto con un incasso di 957mila euro, pur riscontrando un calo del 42%. La media di incasso di 1.776 euro su 539 cinema porta il totale di Beetlejuice a quasi 3 milioni 169mila euro.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Debutta in terza posizione l’horror Speak No Evil – Non parlare con gli sconosciuti, che in cinque giorni ha guadagnato 419mila euro con una media di 1.587 euro su 264 sale. Al quarto posto, Campo di battaglia di Gianni Amelio, stabile malgrado un calo del 39%, chiude il weekend con circa 255mila euro di incasso e un totale di quasi 856mila euro dopo 15 giorni di programmazione.

In quinta posizione, It Ends With Us sfiora i 3 milioni e mezzo complessivi, grazie a 230mila euro incassati in questo weekend con una media di 901 euro su 256 cinema.

Cattivissimo me guida la classifica


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Cattivissimo me 4 continua a dominare il box office, mantenendo saldamente il primo posto anche dopo il quarto weekend di programmazione. Nonostante una flessione del 47% rispetto alla settimana precedente, il film ha saputo attrarre il pubblico, incassando nel fine settimana un totale di 1 milione 77mila euro. Con questi risultati, il totale degli incassi di Cattivissimo me 4 supera i 15 milioni 164mila euro, una cifra straordinaria che conferma la popolarità e il gradimento del prodotto tra gli spettatori italiani. La media di incasso si attesta a 2.116 euro per schermo, su un totale di 509 schermi coinvolti nella diffusione del film.

LEGGI ANCHE ▷  Swifties e Kamala: come i fan di Taylor organizzano politica

Questa prestazione stellare evidenzia non solo la forza del franchise, ma anche il suo appeal intergenerazionale, avendo saputo attrarre famiglie e giovani adulti al cinema. La resa di Cattivissimo me 4 è particolarmente significativa, considerando anche la concorrenza di altri titoli in programmazione, che non sono riusciti a eguagliare il suo successo. La capacità di rimanere tra i favoriti del pubblico, nonostante il calo consueto degli incassi nella seconda parte della programmazione, dimostra la solidità e l’attrattiva del film.

Nell’ambito dell’animazione, Cattivissimo me 4 ha saputo spiccare per la sua capacità di rinnovarsi e divertire, mantenendo vivo l’interesse del pubblico, e portando in sala spettatori sempre nuovi.

Beetlejuice e Speak No Evil sul podio

Beetlejuice, il cult di Tim Burton, continua a ricevere un’accoglienza calorosa da parte del pubblico, piazzandosi stabilmente al secondo posto della classifica. Il film ha registrato un incasso di 957mila euro nel fine settimana, ma ha subito una flessione del 42% rispetto al weekend precedente. Nonostante ciò, il totale degli incassi ha raggiunto quasi 3 milioni 169mila euro, grazie a una solida media di 1.776 euro su 539 cinema in cui è stato proiettato.

In terza posizione, si fa notare l’horror Speak No Evil – Non parlare con gli sconosciuti, che debuttando ha guadagnato 419mila euro in soli cinque giorni. Con una media di 1.587 euro su 264 sale, il film ha catturato l’interesse di un pubblico specifico, pronto ad affrontare le emozioni forti tipiche del genere. Questo risultato evidenzia un buon inizio per il titolo, che potrebbe continuare a crescere nelle prossime settimane, a seconda delle reazioni degli spettatori e delle recensioni ottenute.

LEGGI ANCHE ▷  Sting presenta I Wrote Your Name, un mix di tradizione e innovazione

Il posizionamento di Beetlejuice e Speak No Evil dimostra una certa varietà nelle preferenze del pubblico, che spazia tra la nostalgia di un classico rivisitato e le nuove proposte del cinema horror. Entrambi i film offrono esperienze cinematografiche molto diverse, ma entrambi riescono a riempire le sale, testimoniando l’eterogeneità delle offerte del box office attuale.

Altri film in classifica

Oltre ai titoli di testa, la classifica continua a vedere la presenza di altri film interessanti. Al sesto posto, Come far litigare mamma e papà, con Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini, ha esordito con un incasso di 216mila euro in cinque giorni, ottenendo una media di 572 euro su 339 schermi. Questa commedia italiana, pur non partendo con risultati esaltanti, ha il potenziale di conquistare il pubblico nelle settimane a venire.

Segue al settimo posto L’ultima settimana di settembre, diretto da Gianni De Blasi e interpretato da Diego Abatantuono e Biagio Venditti, il quale ha guadagnato 184mila euro in quattro giorni, con una media di 660 euro su 279 sale. Questo film, inserito in un contesto di riflessione e divertimento, potrebbe attrarre diverse fasce di pubblico grazie al suo cast di richiamo.

In nona posizione, Madame Clicquot esordisce con un incasso di 118mila euro nei suoi quattro giorni di programmazione, raggiungendo una media di 1.312 euro su 78 schermi. La storia di questa affascinante figura del mondo del champagne potrebbe risvegliare l’interesse degli amanti della biografia e delle storie d’ispirazione.

Infine, in decima posizione, troviamo Il magico mondo di Harold con un modesto incasso di 70mila euro, ma con una media di 263 euro su 267 sale. Nonostante i numeri non elevatissimi, il film potrebbe trovare un suo seguito nel segmento familiare del pubblico.

LEGGI ANCHE ▷  Harris vince il dibattito contro Trump secondo le ultime notizie

Questa varietà di titoli in classifica evidenzia un mix di commedie, horror e biografie, rispecchiando le diverse preferenze degli spettatori al cinema in questo periodo.

Andamento generale del box office

Il box office ha registrato complessivamente 4.179.898 euro di incassi nel weekend, mostrando un calo del 17% rispetto alla settimana precedente e un significativo decremento del 32.05% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nonostante la partenza di nuovi titoli come Cinema Revolution, la riduzione complessiva evidenzia una certa stagnazione nella crescita degli incassi, suggerendo che il panorama cinematografico sta affrontando sfide significative nel mantenere l’interesse del pubblico.

A fronte di un mercato che presenta una diversificazione di prodotti, l’assenza di titoli fortemente attrattivi potrebbe aver influenzato negativamente la frequentazione delle sale. Gli spettatori sembrano preferire i film già affermati come Cattivissimo me 4 e Beetlejuice, almeno per il momento, mentre le nuove uscite stentano a conquistare il pubblico. Questo scenario mette in luce come la concorrenza tra i film possa giocare un ruolo cruciale negli incassi e nel successo complessivo delle uscite settimanali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

In particolare, le performance sottotono di alcuni delle nuove uscite possono riflettere una sottovalutazione delle aspettative del pubblico o un’offerta che non riesce a colpire nel segno. I film che si sono distinti in questo weekend hanno offerto storie diverse, ma la verità è che il pubblico sembra cercare titoli con un forte richiamo e familiarità, come dimostrano i risultati di Cattivissimo me 4 e Beetlejuice. Questo trend potrebbe rappresentare un segnale per i produttori e distributori riguardo alla necessità di fare leva su franchise già popolari per attrarre il pubblico al cinema.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.