La catena Games Time archivia il primo anno di attività con 25 punti vendita in franchising attivi in Italia

Ha chiuso il 2012 con un record di aperture : 25 punti vendita attivi in Italia in quasi tutte le regioni italiane, dalla Lombardia alla Sicilia. La catena di punti vendita in franchising nel settore del gaming Games Time (www.videogamestime.com) – che ha fatto il suo debutto sul mercato italiano nel giugno del 2012 con le prime aperture nel Lazio e in Sicilia – ha ottenuto riscontri estremamente positivi dal mercato e oltre modo inaspettati, considerando la difficile congiuntura economica. “E ci sono ancora numerose richieste in trattativa – dichiara a questo proposito Fedele Daidone, General Manager di Games Time – che purtroppo sono in stand-by presso una serie di istituti di credito. L’ostacolo maggiore per le nuove aperture è dato infatti dal sistema creditizio, che sta frenando lo sviluppo dell’economia”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il successo della nuova catena – che ha previsto di arrivare entro la fine dell’anno a quota 50 negozi in Italia – è dovuto a mix di fattori come l’ampio assortimento di videogiochi e accessori a listino sia nuovi che usati, il livello minimo di investimento richiesto dall’affiliato per aprire il punto vendita e che non prevede fee d’ingresso, il format innovativo che prevede l’organizzazione all’interno dei punti vendita di tornei a squadre con la collaborazione di GTI – Gaming Team Italia e infine, non da ultimo, il team commerciale e marketing dell’azienda costituito da persone giovani e dinamiche. “Nel settore – precisa Daidone – ci sono già proposte consolidate ma il valore aggiunto di Games Time è quello di poter offrire ai gamers la casa dei propri sogni, un posto dove giocare e ritrovarsi con altri appassionati e collezionisti”. Ciò è dimostrato dal profilo tipico degli affiliati, che vede nella maggior parte dei casi come soci dei punti vendita giovani coppie, gruppi di amici oppure genitori e figli tutti accomunati da una grande passione per i videogiochi.
Per ulteriori informazioni consultare il sito di Games Time.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.