• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Cartelle esattoriali, alternative alla nuova rottamazione per una soluzione efficace

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2025
Cartelle esattoriali, alternative alla nuova rottamazione per una soluzione efficace

Cartelle esattoriali e nuova rottamazione: cosa sapere

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le cartelle esattoriali e la recente introduzione della rottamazione quinquies rappresentano un argomento di rilevante interesse per i contribuenti italiani. Quest’ultimo provvedimento, ancora in fase proposta, promette modifiche importanti rispetto alle iniziative passate. Le nuove modalità di adesione prevedono la possibilità di rateizzare il debito in 120 rate mensili, senza la presenza di maxi rate iniziali e senza il rischio di decadenza alla prima rata non pagata. Inoltre, è prevista l’inclusione delle cartelle esattoriali emesse fino al 31 dicembre 2023, ampiamente più esteso rispetto al termine della scadenza fissato per la precedente rottamazione al 30 giugno 2022. Tuttavia, è fondamentale notare che, sebbene le previsioni siano promettenti, nulla è ancora confermato, e i contribuenti devono valutare attentamente le proprie scelte.

Indice dei Contenuti:
  • Cartelle esattoriali, alternative alla nuova rottamazione per una soluzione efficace
  • Cartelle esattoriali e nuova rottamazione: cosa sapere
  • Le conseguenze delle azioni esecutive in corso
  • Opzioni per chi ha ricevuto un preavviso di fermo amministrativo

Le conseguenze delle azioni esecutive in corso


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  NASPI e la mancata iscrizione a SIISL: rischi e conseguenze da conoscere

La situazione di chi ha già avviato azioni esecutive non può essere sottovalutata. Per coloro che si trovano a fronteggiare pignoramenti, fermi amministrativi o simili provvedimenti, l’attesa della nuova rottamazione potrebbe rivelarsi rischiosa. Le azioni esecutive, in particolare, continuano il loro iter fino a quando non vengono adottate misure attive, come il pagamento o la richiesta di rateizzazione. È un errore pensare che la sola speranza nella futura rottamazione possa fermare le conseguenze legali già in atto. I contribuenti che si trovano in questa situazione devono agire immediatamente per non aggravare ulteriormente il proprio debito e tutelarsi da eventuali conseguenze più gravi. Ignorare le azioni in corso può portare a un incremento della pressione fiscale e del rischio di ulteriori sanzioni.

Opzioni per chi ha ricevuto un preavviso di fermo amministrativo

Per i contribuenti che hanno ricevuto un preavviso di fermo amministrativo, è cruciale agire tempestivamente per evitare l’attivazione del fermo vero e proprio. In questa fase, è possibile intraprendere diverse opzioni. La prima e più diretta è quella di procedere al pagamento della cartella esattoriale, se le proprie condizioni economiche lo consentono. In alternativa, la richiesta di una rateizzazione rappresenta un’ottima soluzione per mettere al sicuro la situazione attuale. Dal 2025, le nuove normative hanno reso tale opzione più vantaggiosa, permettendo di suddividere il debito in un massimo di 84 rate mensili, rispetto alle precedenti 72.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus Maroni Quota 103: aumenti in busta paga fino al 2025

È importante sottolineare che richiedere una rateizzazione o effettuare un pagamento non solo blocca l’applicazione del fermo, ma garantisce anche la regolarizzazione della posizione debitoria. Infatti, nel caso si attivi un fermo amministrativo, il veicolo coinvolto non potrà essere venduto, rottamato o esportato finché il debito non è completamente saldato. Perciò, i contribuenti devono essere consapevoli che le scelte effettuate in questa fase sono determinanti per la propria situazione finanziaria e relativa alla mobilità. Sottolineando la necessità di evitare l’inerzia, è fondamentale che chi si trova in questo frangente prenda seriosamente in considerazione le alternative disponibili per non compromettere ulteriormente la propria posizione debitoria.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Recupero fiscale 2025: oltre 1.900 euro disponibili dall'Agenzia delle Entrate
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.