Caricare video su YouTube: scopri 360 video degree

Google consente finalmente di caricare video su YouTube girati a 360 gradi (360 video degree appunto). Tutto questo significa che gli utenti saranno in grado di caricare e poi di guardare un video in qualsiasi direzione, utilizzando un pulsantino che permette di spostarsi all’interno del campo visivo. Attualmente, per caricare video su YouTube girati a 360 gradi, dovrebbero essere supportate le seguenti fotocamere: Kodak SP360, Ricoh Theta, Giroptci 360cam e IC Real Tech Allie. Google fa sapere però che potranno essere utilizzate anche altre fotocamere, servendosi di software come Kolor Autopano.
Caricare video su YouTube: dispositivi compatibili
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Almeno per il momento, i video a 360 gradi saranno accessibili dal browser Chrome e dall’applicazione di YouTube, quest’ultima sia in versione desktop sia in versione Android. Per quanto riguarda il supporto ai device Apple – come iPhone e iPad – oppure dispositivi di altre marche, Google ha fatto sapere che sarà presto messo a disposizione degli utenti (cliccando qui è possibile accedere ad una serie di video girati a 360 gradi, oltre al video che possibile vedere qui sotto).
Caricare video su YouTube: come pubblicare in formato 360 gradi
Per poter caricare un video girato a 360 gradi, gli utenti di YouTube devono seguire una serie di indicazioni. I video ad alta risoluzione devono possedere alcune specifiche: la funzione supporta infatti video con frame rate di 24, 25 oppure 30 fotogrammi al secondo (il supporto per valori di frame superiori arriverà a breve); il file del video deve poi contenere alcuni metadati, che occorrono per consentire poi la riproduzione a 360 gradi e che possono essere generati eseguendo uno script Python sul file video stesso; prima di pubblicare un video si consiglia di controllare che sia stata abilitata la visione a 360 gradi. In futuro YouTube automatizzerà il sistema di creazione dei metadati, così che il video, una volta caricato, venga riconosciuto e visualizzato immediatamente a 360 gradi. Per una nuova esperienza visiva tutta da vivere.
Foto – www.digit.in
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.