Nokia lancerà nuovi Smartphone e tablet nel 2017: ecco le caratteristiche

Nokia Android, il grande ritorno. Il 2017 segnerà il ritorno dei cellulari della casa finlandese Nokia, con smartphone, ma anche tablet, equipaggiati con Android, il sistema operativo “mobile” di Google.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La compagnia finlandese, che nel 2013 aveva ceduto la sua divisione Mobile alla Microsoft per 7,17 miliardi di dollari, ha ufficializzato l’accordo di licenza – che durerà ben 10 anni – per lo sviluppo e la vendita di dispositivi a suo marchio con HMD Global.
Un vero e proprio ritorno al passato con qualcosa anche di nuovo e di moderno, tanto che sul sito di Nokia rispunta anche una sezione ad hoc per la promozione e vendita dei dispositivi mobili.
HMD ha annunciato nella tarda serata di giovedì il completamento delle transazioni con FIH Mobile, sussidiaria della taiwanese Foxconn, e Microsoft.
Questo, si legge sul sito della compagnia, significa che HMD puo’ avviare la sua attivita’ come “nuova casa dei telefonini Nokia”, sotto un accordo globale esclusivo di licenza per i prossimi dieci anni. Insomma il marchio Nokia tornera’, sia con telefonini tradizionali sia con smartphone.
I cellulari della finalndese Nokia continueranno a essere venduti nei mercati emergenti, dove la domanda e’ piu’ alta. E in piu’ per il prossimo anno la compagnia anticipa il lancio di smartphone e tablet con Android.
Di Nokia per ora c’e’ solo il brand. La compagnia non e’ investitore o azionista di HMD ma ricevera’ i pagamenti delle royalty per ogni dispositivo venduto. A produrli sara’ Foxconn. Alla guida di HMD c’e’ il ceo Arto Nummela, ex veterano di Nokia.
Intanto la Russiaha deciso di mettere da parte colossi della tecnologia come Apple e Google e si affida ad una piccola societa’ finlandese. D’ora in poi i dispositivi di istituzioni e aziende avranno a bordo il sistema operativo Sailfish OS, progettato da Jolla, una societa’ nata dalla una costola di Nokia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.