Le caratteristiche di Iphone 8 svelate, spunta un nuovo design e prezzo più basso

L’iPhone 8 sarà rivoluzionario. Apple ha messo in campo l’artiglieria pesante per sbancare il mercato con questo nuovo smartphone.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
E non poteva essere altrimenti, il 2017 è il suo anno, l’anno in cui l’iPhone compie 10 anni. E le primi notizie stanno già arrivando. Intanto gli utili raddoppiati grazie all’iPhone 7 le cui vendite non erano andate benissimo nel 2016.
Ora però l’iPhone 8 in uscita dovrebbe confermare questi ottimi risultati. Vediamo nel dettaglio come sarà. Restyling completo della scocca che continuerà ad essere resistente all’acqua e alla polvere.
Sarà in vetro, avrà i profili arrotondati e il display occuperà tutta la superficie. Lo schermo sarà per la prima volta con la tecnologia OLED da 5.8 pollici. Addio al tasto home.
Processore Quad Core, la memoria RAM potrebbe aumentare fino a 4 GB mentre quella interna sarà ancora da 32, 128 e 256 GB.
La fotocamera manterrà le stesse prestazioni e sarà doppia nella versione top. Uno dei tasti dolenti dei melafonini è la batteria, non ci sono indiscrezioni sulla potenza esatta ma si sa che Apple ci sta lavorando da mesi.
Confermata la ricarica wireless e forse anche quella rapida.
Sulla data di presentazione c’è ancora il più stretto riserbo ma il mese dovrebbe essere settembre, come per tutti gli altri smartphone e a maggiore ragione quest’anno che ricorre il decimo anniversario.
No ci sono molte indiscrezioni neanche sul prezzo anche se si sa che Apple sta cercando di contenerlo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Indiscrezioni dicono che il prossimo iPhone 8 sarà prodotto in India proprio nell’ottica di ridurre il prezzo finale al pubblico.
I materiali e le prestazioni rendono però il tutto molto difficile anzi addirittura alcune voci dicono che potrebbe aumentare di 50 euro.
Siamo quindi intorno agli 800 euro. Non resta che attendere alle prossime indiscrezioni e conferme dal colosso di Cupertino.
Per il momento ci godiamo le immagini e le caratteristiche uscite fino a questo momento.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.