Le caratteristiche di Ferrari, Mercedes e Volvo con il sistema Apple iOS a bordo

Ferrari, Mercedes e Volvo. Cosa avranno in comune questi tre grandi marchi automobilistici? Il sitema operativo iOS firmato Apple.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La notizia è stata anticipata dal Financial Time e dovrebbe essere resa ufficiale nel corso di questa settimana in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra.
In ogni caso, già da un annetto si sa che la Apple stava studiando il modo di entrare nell’affare delle top-cars.
Con “iOS in the car”, i costruttori di auto potranno vantare sistemi multimediali con alcune funzionalità presenti negli smartphone e nei tablet griffati dalla Mela Morsicata.
Un esempio pratico della svolta che si annuncia? Sulla Ferrari, grazie alla tecnologia Siri di Apple, il guidatore potrà comunicare con la vettura senza usare le mani e tenendo, quindi, gli occhi ben attenti sulla strada, mentre nei sedili posteriori ci saranno due tablet Mini iPad che potranno essere usati dai passeggeri.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.