Le caratteristiche delle auto nuove: la tecnologia Google a bordo di Audi, GM; Honda e Hyundai

La tecnologia che caratterizzerà le automobili di prossima produzione sarà sempre più personalizzata dal conducente. Si basa su questo la scommessa di Google che, in occasione del CES di Las Vegas, ha lanciato ufficialmente l’Open Automotive Alliance (OAA).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In pratica, si tratta dell’alleanza con Nvidia e le case automobilistiche Audi, General Motors (GM), Honda e Hyundai che ha lo scopo di portare il sistema Android a bordo delle autovetture già dalla fine dell’anno in corso.
“In questo modo – ha spiegato Mountain View – le case automobilistiche potranno fornire più facilmente ai propri clienti una tecnologia all’avanguardia e nello stesso momento si creeranno nuove opportunità per gli sviluppatori. Essi, infatti, potranno ampliare la varietà e la profondità dell’ecosistema di app Android”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.