car2go sbarca anche a Torino

Torino ha dato il benvenuto alle prime 100 smart car2go che entrano ufficialmente in servizio sotto la Mole. Taglio del nastro torinese per il servizio di car-sharing a flusso libero car2go, che ha scelto Torino come quarta città italiana in cui lanciare il servizio, dopo Milano, Roma e Firenze. La flotta arriverà a regime con 450 smart bianche e blu, tutte a basso impatto ambientale, con una emissione di 98 g C02/km.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I clienti possono registrarsi online su www.car2go.com/it/torino o presso lo shop car2go in Corso Stati Uniti 16/G. Fino al 31 maggio la registrazione al servizio è gratuita e comprende 30 minuti di guida in omaggio. Dopo tale periodo, la registrazione avrà un costo di 19 euro una tantum. Il costo del servizio è di € 0,29 al minuto incluso tasse, assicurazione, benzina, parcheggio, i primi 50 chilometri e IVA.
I veicoli di car2go possono essere noleggiati in qualunque momento e il sistema opera senza stazioni di noleggio dedicate, permettendo all’utente di posteggiare in qualsiasi parcheggio pubblico all’interno dell’area operativa di circa 60 chilometri quadrati. Le auto car2go possono varcare tutte le ZTL – Zone a Traffico Limitato Centrale e Romana, ma non possono utilizzare le corsie preferenziali dedicate a bus e taxi o varcare la ZTL Valentino o le aree pedonali. È inoltre possibile parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu. Grazie alle sue dimensioni compatte, la smart è un veicolo perfetto per trovare facilmente un parcheggio disponibile.
Gli iscritti car2go di Torino possono utilizzare il servizio anche a Milano, Roma e Firenze e in tutte le altre città europee in cui car2go è presente, così come coloro che si sono registrati a Milano, Roma, Firenze e nel resto d’Europa possono utilizzare il servizio di Torino.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.