• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Capri traffico intenso e lunghe code alla funicolare durante l’affollata stagione turistica estiva

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Luglio 2025
Capri traffico intenso e lunghe code alla funicolare durante l’affollata stagione turistica estiva

caos e disagi a Capri tra traffico e attese

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Capri si è trovata nuovamente al centro di una situazione critica legata alla gestione del turismo, con disagi evidenti che hanno coinvolto residenti e visitatori. La domenica mattina del 27 luglio 2025, il porto dell’isola è stato teatro di un’intensa pressione turistica, manifestatasi con code interminabili per accedere alla funicolare e traffico veicolare completamente bloccato. Le strade, normalmente affascinanti e agevoli da percorrere a piedi, sono diventate difficilmente attraversabili, compromettendo la mobilità e generando un clima di caos.

Indice dei Contenuti:
  • Capri traffico intenso e lunghe code alla funicolare durante l’affollata stagione turistica estiva
  • caos e disagi a Capri tra traffico e attese
  • la denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli
  • proposte per una gestione sostenibile del turismo


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Le immagini e i video ricevuti documentano chiaramente l’assenza di una gestione funzionale dei flussi turistici, con conseguenti ripercussioni sulla qualità dell’esperienza sia per i turisti che per gli abitanti dell’isola. La congestione ha evidenziato una mancanza di infrastrutture adeguate e di pianificazione preventiva, facendo emergere le fragilità di un sistema turistico che si trova criticamente sotto pressione durante i picchi stagionali. A Capri, isola nota in tutto il mondo per il lusso e l’eleganza, l’attuale scenario non rispecchia affatto l’immagine sofisticata e attrattiva che dovrebbe caratterizzarla.

LEGGI ANCHE ▷  Riscaldamento globale e aerei: come il clima influenzerà i posti disponibili

la denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra, ha formulato una dura critica riguardo all’attuale gestione del turismo sull’isola di Capri. Attraverso l’analisi di materiale video e segnalazioni dirette, Borrelli ha denunciato una situazione insostenibile, caratterizzata da code interminabili per salire sulla funicolare, traffico paralizzato e difficoltà di movimento persino a piedi. Secondo il deputato, questi disagi sono il risultato di una cattiva organizzazione e dimostrano una sottovalutazione del fenomeno turistico.

Le parole di Borrelli sono un monito chiaro: “non è turismo di lusso, ma semplice approssimazione”. L’isola, riconosciuta a livello internazionale come meta di prestigio, rischia di compromettere la propria immagine a causa di una gestione improvvisata e poco lungimirante. È necessario, ha sottolineato, pianificare con rigore i flussi turistici, garantire servizi all’altezza delle aspettative e tutelare non solo i visitatori, ma anche la qualità della vita dei residenti. Sottolinea inoltre come il profitto immediato non possa andare a scapito della sostenibilità e della reputazione della destinazione Capri.

LEGGI ANCHE ▷  Venezia soffoca di turisti durante il Carnevale, calli e ponti straripano di folla

proposte per una gestione sostenibile del turismo

Affrontare le criticità legate all’afflusso eccessivo di turisti a Capri richiede l’adozione di strategie precise e innovative per garantire una gestione sostenibile del turismo. Innanzitutto, è indispensabile introdurre un sistema di prenotazioni obbligatorie e limitazioni agli accessi giornalieri nei periodi di maggiore affluenza, al fine di regolare e distribuire in modo equilibrato i flussi. Parallelamente, è necessario potenziare le infrastrutture di trasporto pubblico, migliorando la frequenza e la capacità della funicolare e dei mezzi di collegamento, per evitare situazioni di congestione prolungata.

Un approccio coordinato dovrebbe prevedere anche interventi mirati alla mobilità dolce, incentivando l’uso di mezzi ecologici e percorsi pedonali per ridurre il traffico veicolare e valorizzare l’esperienza turistica in modo più sostenibile. Sul fronte dei servizi, è fondamentale offrire informazioni chiare e tempestive ai visitatori, implementando sistemi digitali di supporto e segnaletica adeguata. Infine, la collaborazione tra istituzioni locali, operatori turistici e comunità residente deve diventare un elemento cardine per garantire decisioni condivise e politiche di tutela ambientale e culturale efficaci.

LEGGI ANCHE ▷  KLARNA: Italiani in viaggio tra sport, benessere e risparmio: il nuovo turismo

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.