Capelli disordinati: guida alla creazione di messy hairlook con stile
Capelli disordinati: la nuova tendenza
Negli ultimi anni, i capelli disordinati hanno conquistato le passerelle e il cuore delle fashioniste, diventando un vero e proprio must-have nel panorama della bellezza. Una chioma mossa e volutamente trasandata sta prendendo piede come simbolo di stile e libertà espressiva. Le celebrità e le influencer, da Kim Kardashian a Jennifer Lopez, hanno abbracciato con entusiasmo questa tendenza, sfoggiando look apparentemente casual che, in realtà, richiedono una certa maestria per essere realizzati con successo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Questa nuova vogue si distacca dall’ideale di perfezione filograsporess, abbracciando un’estetica che celebra l’imperfezione. I capelli “out of bed”, liberati dalle restrizioni delle acconciature rigide, offrono la possibilità di esprimere una personalità più autentica. Non si tratta semplicemente di trascuratezza, ma di saper giocare con i volumi e i movimenti naturali delle chiome per creare un effetto scenico che affascina.
Il trend dei capelli disordinati non è certo una novità assoluta; ha radici storiche, ma ha subito una rivoluzione negli ultimi anni, adattandosi ai tempi moderni. Da quando le gemelle Olsen hanno iniziato a promuovere questo stile nei primi anni 2000, le acconciature messy sono emerse come un’affermazione di individualità. La differenza sta nella sofisticata percezione di disordine, dove ogni ciocca sembra scegliere il proprio percorso, creando un’immagine di libertà.
Le passerelle della Primavera/Estate 2025 hanno confermato questa tendenza, con marchi prestigiosi come Prada e Fendi che hanno proposto chiome ribelli, lontane dalla routine della piastra quotidiana. Lo stile è stato ulteriormente perfezionato da case come Chanel e N.21, che hanno mostrato raccolti disordinati che sfidano le convenzioni degli chignon classici e impeccabili. L’effetto finale è un look casual e raffinato, perfetto per la donna moderna.
In questo contesto, il mantra è chiaro: l’aspetto disordinato è, in realtà, il risultato di un’attenta pianificazione e scelta dei prodotti. La chiave per un messy hairlook di successo è trovare il giusto equilibrio tra libertà e controllo, pazienza e creatività. Per chi desidera abbracciare questa tendenza, è fondamentale comprendere le tecniche e i prodotti che possono aiutare a raggiungere l’effetto desiderato senza sacrificare la salute dei capelli. Dunque, prepararsi a esplorare un nuovo modo di interpretare il proprio stile è d’obbligo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Storia dei messy hair
La storia dei messy hair è una cronaca affascinante dell’evoluzione di un’idea di bellezza che va oltre la mera estetica. Le origini di questo stile possono essere rintracciate nei primi anni 2000, quando le iconiche gemelle Olsen hanno saputo catturare l’attenzione del mondo con i loro look volutamente disordinati. Questo approccio innovativo alle acconciature ha reso il concetto di “disordine” un simbolo di avanguardia e individualità. Piuttosto che cercare la perfezione, Ashley e Mary-Kate hanno trasmesso un messaggio chiaro: la bellezza può anche nascere dalla spontaneità e dalla naturalezza.
Nel corso del tempo, l’idea di capelli disordinati si è evoluta, prendendo piede nella cultura popolare e andando oltre il semplice aspetto trasandato. Nei primi anni 2010, il trend è stato ulteriormente alimentato dall’emergere di celebrità e influencer che hanno adottato e reinterpretato questo stile, facendolo diventare una vera e propria dichiarazione di moda. Le acconciature messy hanno trovato spazio su red carpet e sfilate, pur essendo spesso frutto di un’accurata pianificazione e di ricerca di prodotti specifici.
Le passerelle, da sempre termometro delle tendenze, hanno visto nel messy hair un inno alla libertà. Durante le sfilate di Primavera/Estate 2025, marchi di alto profilo come Prada e Fendi hanno mostrato modelli con capelli volutamente crespi, suggerendo una rottura con le immagini patinate e perfette delle generazioni precedenti. Non più chignon impeccabili o ricci stretti, ma un’estetica che abbraccia imperfezioni e volumi naturali, permettendo una estrema varietà di espressione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La moda ha quindi accolto generosamente questo stile, sdoganandolo e rendendolo mainstream. Celebrità come Kim Kardashian e Jennifer Lopez hanno fatto di questo look un proprio marchio distintivo, presentando acconciature finto spettinate in contesti formali come i red carpet, dimostrando che il disordine può convivere perfettamente con l’eleganza.
Oggi, il messy hair ci parla di una bellezza più autentica, una scelta consapevole di abbracciare le proprie caratteristiche naturali. Ciò riflette una società in continua evoluzione, dove l’estetica della semplicità e del “non curato” sono sempre più apprezzate, simbolo di una libertà personale e di una volontà di essere unici senza conformarsi ai canoni tradizionali.
Come realizzare il messy hairlook
Creare un hairlook disordinato ma elegante richiede una certa tecnica e una conoscenza approfondita dei propri capelli. Per iniziare, è fondamentale scegliere il giusto approccio in base alla lunghezza e alla texture dei capelli. Una chioma lunga e liscia richiede una strategia diversa rispetto a un bob corto e ondulato. Il primo passo è lavare i capelli con uno shampoo leggero per evitare che risultino pesanti o piatti. L’uso di un balsamo leggero è consigliato, ma va applicato solo sulle punte per non appesantire le radici.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo il lavaggio, tamponare i capelli con un asciugamano per rimuovere l’acqua in eccesso, cercando di non sfregare troppo per non danneggiare le fibre. A questo punto, applicare un prodotto texturizzante, come una mousse o uno spray salino, che aiuta a dare volume e corposità. Questi prodotti offrono non solo sostegno, ma anche quella sorta di “effetto spiaggia” ricercato per il look messy.
Una volta applicati i prodotti, asciugare i capelli a testa in giù con un diffusore. Questo trucco permette di aumentare il volume e dona un tocco naturale. Se si desidera un look ancora più sbarazzino, si possono utilizzare eventualmente alcune pinze o mollette per raccogliere piccole ciocche mentre si asciugano. Questo metodo non solo crea movimento, ma consente anche di ottenere un disordine controllato.
Se i capelli sono già asciutti, una leggera pettinatura con le dita è perfetta per creare quel look spettinatoma controllato. È consigliato evitare l’uso della spazzola, che potrebbe rendere tutto troppo ordinato. Per donare definizione alle ciocche, si può utilizzare un arricciacapelli di piccolo diametro o una piastra, focalizzandosi su alcune sezioni per creare onde naturali. L’importante è mantenere l’aspetto casual e sfuggente, evitando l’eccessiva cura nella forma.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per mantenere il look durante la giornata, non dimenticare di utilizzare uno spray fissante leggero. Questo prodotto aiuta a mantenere la piega senza appesantire i capelli. Ricordati di non eccedere con i prodotti; il trucco del messy hairlook è la sua apparente semplicità, unito a una cura delle chiome che, seppur disordinata, non scade nel trascurato.
Prodotti indispensabili per un look perfetto
Quando si tratta di ottenere un messy hairlook impeccabile, la selezione dei prodotti giusti gioca un ruolo cruciale. Non si tratta solo di aggiungere ulteriori prodotti ai propri capelli, ma di scegliere quelli che possono realmente valorizzare la naturale bellezza della chioma, enfatizzando il disordine controllato. Iniziamo con uno shampoo leggero, ideale per rimuovere l’eccesso di sebo e le impurità senza appesantire i capelli. Possedere uno shampoo che rispetti la struttura naturale delle fibre capillari è fondamentale per garantire un aspetto sano e luminoso.
Un balsamo leggero rappresenta un altro must-have. È consigliabile applicarlo soltanto sulle punte, evitando così di appesantire le radici e mantenendo l’effetto voluminoso e arioso che caratterizza il messy hair. Per chi ama un tocco di ulteriore idratazione, un trattamento senza risciacquo può anche fare miracoli, ma sempre in piccole quantità.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non si può, poi, prescindere da un ottimo prodotto texturizzante. Schiume e spray volumizzanti sono essenziali per conferire corposità e movimento ai capelli. Gli spray salini, in particolare, sono particolarmente apprezzati per il loro effetto beachy, creando onde naturali e un aspetto disordinato ma affascinante. Applicare uno spray texturizzante su capelli umidi prima dell’asciugatura è un’ottima strategia per ottenere un risultato finale unico.
Per la fase di asciugatura, un diffusore è un accessorio fondamentale che offre un asciugatura delicata mantenendo il volume e definendo il movimento. In aggiunta, è possibile includere accessori come pinze o mollette, utili per creare disordini controllati durante l’asciugatura. Una volta asciutti, l’uso di un prodotto per il fissaggio leggero garantisce che il look rimanga inalterato per tutta la giornata, senza però indurire i capelli o creare un aspetto appiccicoso.
Non dimentichiamo i prodotti di styling. Un mousse o una crema modellante sono perfetti per definire piccole ciocche, ma devono essere utilizzati con moderazione. L’obiettivo è quello di ottenere un’armonia di lucentezza e volume, mantenendo sempre a mente che il segreto del successo sta nella semplicità e nel non apparire eccessivamente curati. La vera arte del messy hairlook risiede, quindi, nella scelta dei giusti alleati per ottenere un risultato finale che sembri naturale e senza sforzo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Consigli per mantenere stile e ordine
Mantenere un look disordinato ma curato richiede attenzione e alcuni accorgimenti pratici che possono fare la differenza. Anzitutto, è essenziale considerare la salute dei capelli. Un regime di cura adeguato, a base di shampoo e balsamo specifici, è fondamentale per assicurare che i capelli non solo appaiano freschi, ma also siano in ottima forma. L’orario di lavaggio deve essere pianificato in funzione della texture e del tipo di capelli: per esempio, le chiome più oleose potrebbero richiedere lavaggi più frequenti, mentre quelle secche potrebbero beneficiarne di meno.
Un altro aspetto importante è quello della nutrizione. L’uso di maschere idratanti e trattamenti specifici aiuterà non solo a mantenere i capelli lucenti e setosi, ma anche a prevenire le doppie punte che possono compromettere l’aspetto disordinato desiderato. È opportuno applicare le maschere almeno una volta alla settimana, concentrandosi sulle lunghezze e sulle punte. Aiutare i propri capelli a mantenere idratazione e morbidezza è il primo passo per un look messy di successo.
Per quanto riguarda la quotidianità, un trucco per preservare il messy hairlook è evitare di spazzolare i capelli in modo eccessivo. Piuttosto, si possono utilizzare le dita per districare eventuali nodi. Questo approccio non solo preserva il volume e la texture naturale dei capelli, ma contribuisce anche ad ottenere quell’effetto spettinato che stiamo cercando. In alcune situazioni, l’applicazione di un po’ di spray texturizzante sui capelli asciutti può aiutare a ridefinire le ciocche e pettinare il look quotidiano rimanendo fedele all’estetica messy.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I raccolti disordinati offrono un’ulteriore possibilità: con l’utilizzo di elastici e mollette, crea pettinature facili e veloci mantenendo il disordine controllato. Ad esempio, una coda di cavallo leggermente bassa, con alcune ciocche lasciate libere di incorniciare il viso, può risultare sia chic che semplice. Aggiungere una fascia o un cerchietto può arricchire il look senza apparire troppo forzato.
Tenere sempre a disposizione un prodotto fissativo leggero garantisce che il risultato rimanga inalterato per tutto il giorno. Scegliere uno spray che mantenga la flessibilità senza appesantire i capelli è molto importante. Adottando questi consigli e combinandoli con le tecniche precedentemente descritte, il risultato sarà un look disordinato ma mantenuto con stile, perfetto per affrontare la giornata con sicurezza e naturalezza.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.