• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

TerraBitcoin Club presentato a Lugano in un mega evento che ha raccolto il Top del mondo Crypto

  • Paolo Brambilla
  • 25 Settembre 2017
terrabitcoin club presentato a lugano in un megaevento che ha raccolto il top del mondo crypto 0
terrabitcoin club presentato a lugano in un megaevento che ha raccolto il top del mondo crypto 0

Il progetto TerraBitcoin Club è nato in Svizzera, a Lugano, nel maggio 2018, voluto e promosso con molta da passione da un italiano cosmopolita, cittadino del mondo e guru delle cryptovalute: Paolo Barrai.

Indice dei Contenuti:
  • TerraBitcoin Club presentato a Lugano in un mega evento che ha raccolto il Top del mondo Crypto
  • IL NUOVO PROGETTO
  • LA TOKENIZZAZIONE degli asset reali
  • L’ ESEMPIO IMMOBILIARE
  • LA NASCITA DI TERRABITCOIN CLUB
  • Un “International club from the investor side.”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Così si presentava un anno fa agli appassionati di cryptovalute TerraBitcoin: “Terra è una terra e Bitcoin è una criptovaluta. Quindi, è una Terra di Crypto.

A proposito, è anche una Terra di libertà, ma la libertà non è per tutti. È una libertà personale, per gli individui, che vorrebbero ottenere la loro libertà dal governo, dalle banche, da tutto il vecchio sistema, che prima o poi morirà.”

Per un po’ di tempo Paolo Barrai si è dedicato alla sua valuta, ha commissionato a studi legali di tutto il mondo l’incarico di approfondire gli aspetti normativi nel massimo dettaglio e poi ha deciso adesso che la mission, la ragion d’essere, il futuro di TerraBitcoin Club  non è quello di competere con i governi e le altre cryptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  La più grande miniera di Bitcoin sconvolge città del Texas

Ma quello di creare un Club esclusivo, di soli amici, possibilmente molto competenti in campo finanziario, con i quali creare e condividere i successi del progetto TerraBitcoin Club in tutto il mondo.

Durante l’evento sono intervenuti anche numerosi esperti del mondo della Tokenizzazione e delle Cryptovalute del calibro dell’esperto internazionale David Orban, di Singularity University, del famoso avvocato CryptoLawyer Lars Schlichting, di Poseidon Group, Zhao Dong, di RenrenBit, Simone Conti, Figura di Spicco di Eidoo, Giacomo Zucco, noto Bitcoin Maximalist ed early adopter crypto, Paolo Ardoino, CTO di Bitfinex, e Simon Dixon, di BnkToTheFuture.

IL NUOVO PROGETTO

Se un anno fa la promessa di Paolo Barrai era “Terra Bitcoin ti spiegherà cosa c’è che non va nel vecchio mondo” ora l’obiettivo diventa ancor più ambizioso. Ma lui può farcela.

E noi con lui. Perché se ben comprendiamo il suo pensiero, oggi l’obiettivo è di portare tutti noi a un nuovo modo di concepire gli investimenti, che potrebbe essere definito come “la tokenizzazione dell’economia”.

Tutto nasce dalla considerazione che i problemi contemporanei, dalla guerra commerciale Stati Uniti – Cina alla politica monetaria internazionale, non possono che portare problemi per l’economia, sotto molti punti di vista.

Alcuni strumenti che in passato hanno in qualche modo aiutato i governi in campo monetario, come ad esempio le svalutazioni, saranno sempre meno efficaci, visto che il rischio è solo quello che tutti svalutino all’infinito, senza cambiare nulla negli equilibri.

LEGGI ANCHE ▷  SIX Digital Exchange emette oltre 1 miliardo di franchi svizzeri in asset digitali

LA TOKENIZZAZIONE degli asset reali

La tokenizzazione permette di transitare in nuovo mondo in cui gli assets reali, se tokenizzati, possono trascurare il valore della moneta tradizionale, a favore di un valore intrinseco del bene che rappresentano.

Anzi si potrebbe teorizzare che con assets tokenizzati sarebbe reale anche l’opportunità di svalutare le monete tradizionali, visto che il valore dei token sul mercato si può muovere indipendentemente dal resto delle valute.

Il 2019 è un anno di passaggio, siamo nella post bolla e dobbiamo prevedere che il regolatore entri pesantemente in gioco. Per questo da oggi non si parla più di Terrabitcoin, ma di … Terrabitcoin club E dato che qui dove viviamo, in Europa, si sta benissimo, perché spostarsi in Paesi fiscalmente favorevoli, ma dalla qualità di vita scadente? Why off shore?

Stiamo qui e creiamo un club che rispetta tutte le normative, paga tutte le tasse correttamente, ma sfrutta un nuovo “Karma”, un nuovo approccio all’economia dalle grandi aspettative. Qualcosa di concreto, e di realmente innovativo. La tokenizzazione.

LEGGI ANCHE ▷  Miliardario svizzero sostiene la tutela degli elefanti con importanti donazioni

L’ ESEMPIO IMMOBILIARE

Pensate di acquistare un grande immobile. Occorre un capitale importante. Ma acquistarne solo una parte tramite i token è molto più agevole.

Al momento di rivendere l’iniziativa immobiliare, se fosse un asset unico, si potrebbero incontrare difficoltà ed essere costretti a forti riduzioni di prezzo pur di completare l’operazione.

Ma la parcellizzazione permessa dai token elimina questo rischio. E intrinsecamente il valore dell’immobile può essere anche più solido del 10-20%.

LA NASCITA DI TERRABITCOIN CLUB

Sapremo presto i dettagli. Certo, fin da ora, sappiamo che sarà riservato ad “Accredited investors”, persone qualificate e meritevoli di appartenere al club.

Nessuno sconosciuto, nessun incompetente. Come il regolamento di un vero club esclusivo dovrebbe prevedere.

Un “International club from the investor side.”

Per parlare di macro e micro economia, diffondere “Crypto news”, promuovere video-audio serate e interviste, creare “Dedicated groups”, discutere di crowdfunding, spv, direct investment, servizi, fiscalità. Un clun costoso?

No. Per essere ammessi basta acquistare il primo token associativo della storia al prezzo di 70 euro.

Con l’impegno del club a quotarlo sempre 70 euro e a ricomprarlo in ogni momento se qualche amico-socio decidesse di non possederlo più.

Sarebbe però un peccato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.