• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

TEDxLugano 2019: “Tailor-made” si presenta al Palazzo dei Congressi di Lugano il 28 Settembre

  • Marina Bottinelli
  • 20 Settembre 2019
YouTube video

TEDxLugano 2019: “Tailor-made” si presenta al Palazzo dei Congressi di Lugano il 28 Settembre

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

TEDxLugano 2019: “Tailor made” è dietro l’angolo, in quanto si svolgerà al ​Palazzo dei Congressi di Lugano il 28 settembre dalle ore 13:00​. Questa quinta edizione, gestita da un team nuovo e solido di professionisti che dedicano volontariamente il proprio tempo libero, sarà ancora una volta uno dei più importanti eventi TEDx in Svizzera. Il team TEDxLugano è orgoglioso di annunciare alla stampa i ​9 relatori confermati per l’evento di quest’anno, nonché i ​performer​:

Indice dei Contenuti:
  • TEDxLugano 2019: “Tailor-made” si presenta al Palazzo dei Congressi di Lugano il 28 Settembre
  • TEDxLugano 2019: “Tailor-made” si presenta al Palazzo dei Congressi di Lugano il 28 Settembre
  • ●  Fabrizio Gramuglio (italia): “Democratize access to knowledge”
  • ●  German Ramirez (Svizzera): “The third and final digital revolution (that will change the way you work)”
  • ●  Manu Kapur (Svizzera): “Productive failure”
  • ●  Marissa Fayer (Stati Uniti): “How to ensure social enterprises have an impact”
  • ●  Michelle Guiliano (Svizzera): “Rowing through life with your team”
  • ●  Giulio Ravizza (Italia): “One scary thing a day”
  • ● Michael Bronstein e Kirill Veselkov (Regno Unito): “AI-designed HyperFoood against cancer”
  • ●  Patrizia Pfenninger & Pasquale Diaferia (Svizzera e Italia): “The power of ideas”
  • ●  Fabrizio Tencone (Italia): “Why can’t we heal like them?”

●  Fabrizio Gramuglio (italia): “Democratize access to knowledge”

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Mettere in contatto le persone con qualsiasi tipo di conoscenza è il Massive Transformative Purpose del team di Gramuglio. Con questa visione in mente, il team ha iniziato un viaggio di 5 anni per identificare le modalità di accesso alla conoscenza attraverso l’intelligenza artificiale e l’empatia artificiale, e descriverà l’esperienza e gli insegnamenti di un progetto pilota condotto in una classe di scuola elementare in Ticino.

Bio: Fabrizio è considerato un appassionato innovatore, esperto nel campo dell’interazione uomo-macchina (HCI) e dell’empatia artificiale. Ama aiutare le aziende a combinare tecnologie esponenziali ed esperienze umane per creare un impatto positivo.

LEGGI ANCHE ▷  Banca Generali inaugura la sede a Lugano della nuova BG Suisse Private Bank

●  German Ramirez (Svizzera): “The third and final digital revolution (that will change the way you work)”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ci stiamo dirigendo verso un mondo, una società e un’economia di individui completamente autonomi, emancipati, collegati in reti autonome. L’ascesa dell’“homo economicus”. Scopri come siamo arrivati qui e qual è la chiave per imparare a gestire questo potere…..

Bio: Autore visionario, relatore pubblico ed esperto di branding, la passione di Ramirez è l’intersezione tra tecnologia e umanità. Anticipare come la tecnologia influirà su di noi come cittadini, dipendenti, investitori, clienti o individui, e definire le strategie per affrontarla con successo.

●  Manu Kapur (Svizzera): “Productive failure”

Il Prof. Kapur presenterà le ultime scoperte della ricerca cognitiva e cosa ciò significa per le persone che vogliono pensare più in profondità, cambiare la loro prospettiva e infine diventare più produttivi nel modo in cui imparano (o insegnano). Saranno

discussi gli insegnamenti di questo approccio, e saranno descritti i modi per integrarlo nei diversi campi della vita.

Bio: Manu Kapur è professore e presidente della cattedra di Scienze dell’apprendimento e dell’istruzione superiore del Politecnico di Zurigo. In precedenza, ha insegnato e condotto ricerca a Singapore e Hong Kong. Manu ha concettualizzato la nozione di fallimento produttivo, è stato invitato a presentare i principali discorsi chiave in tutto il mondo, e il suo lavoro è stato pubblicato sulle principali riviste del settore.

●  Marissa Fayer (Stati Uniti): “How to ensure social enterprises have an impact”

Il Talk di Marissa si concentrerà sulla riprogettazione di come risolvere i problemi globali incorporando le risorse esistenti in un nuovo modello di supporto.

Bio: Marissa Fayer è una dirigente, imprenditrice e filantropa con 20 anni di esperienza nel campo della tecnologia medica. È CEO e fondatrice della no-profit HERHealthEQ e presidente della società di consulenza FayerConsulting, LLC. Marissa è stata inclusa nella lista Top 100 Women in Medtech e Wonderful Women in Medtech. E’ dedica a far progredire l’innovazione e la salute in tutto il mondo.

●  Michelle Guiliano (Svizzera): “Rowing through life with your team”

Michelle Guiliano è esperta nel reclutamento e nel rafforzamento delle squadre. Vi fornirà strategie e strumenti per costruire un team su misura per uno scopo specifico, un trauma o una crisi nella vostra vita. Utilizzando i principi del suo sport, il canottaggio, e l’esempio personale di costruzione di una squadra strategica quando ha affrontato una crisi, illustrerà perché tutti dovrebbero considerare il teaming strategico – metodi e fattori critici di successo saranno condivisi.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoiner milionario vende la targa ZG 10 per una cifra da record

Bio: Michelle è una vogatrice, ex atleta della NCAA e allenatrice Ivy League. Ha partecipato alla gara di canottaggio Lac Léman a Ginevra per 5 volte. Come professionista nella ricerca del personale si è classificata nel top 1%. E’ anche un’imprenditrice pluripremiata e una master coach.

●  Giulio Ravizza (Italia): “One scary thing a day”

Secondo Kierkegaard, esistere significa poter scegliere. Sono proprio le decisioni più controverse che definiscono il nostro io più intimo e che ombreggiano la luce sul nostro io autentico. Giulio adotterà un metodo per avvicinarsi alle decisioni più divisorie, ambigue e criptiche che, prima o poi, ci troviamo tutti di fronte.

Bio: Giulio Ravizza ha lavorato per oltre 10 anni nel settore pubblicitario, guidando le campagne di marketing delle principali multinazionali della Silicon Valley. Appassionato di linguaggi dei nuovi media, ha completato con successo una campagna di crowdfunding volta a finanziare la pubblicazione del suo primo romanzo.

page3image24662288

● Michael Bronstein e Kirill Veselkov (Regno Unito): “AI-designed HyperFoood against cancer”

Il ricercatore sul cancro Kirill Veselkov e l’informatico Michael Bronstein collaborano per sviluppare algoritmi di IA (intelligenza artificiale) che portino alla scoperta e progettazione di HyperFood che potrebbero aiutare a prevenire le malattie oncologiche.

Bio: Kirill Veselkov è ricercatore e docente di medicina computazionale all’Imperial College di Londra. Kirill unisce l’apprendimento automatico, il supercalcolo mobile e grandi set di dati molecolare-omica per affrontare la crescente epidemia di malattie complesse come il cancro. Kirill è attualmente a capo del progetto multidisciplinare su #hyperfoods, #dreamlab e #foodpassport.

Bio​: Il professor Michael Bronstein è uno scienziato e imprenditore seriale. È professore di Machine Learning all’Imperial College di Londra e all’USI di Lugano e responsabile della Graph Learning Research di Twitter. Il suo principale interesse di ricerca è lo sviluppo di metodi di machine learning (ML) di nuova generazione per dati strutturati in rete con applicazioni ai social media, dati biologici, computer vision e grafica. Ha (co)fondato numerose società di start-up di successo tra cui Invision (acquisita da Intel nel 2012) e Fabula AI (acquisita da Twitter nel 2019).

LEGGI ANCHE ▷  Come vedere DAZN in Svizzera legalmente con le tariffe scontate

●  Patrizia Pfenninger & Pasquale Diaferia (Svizzera e Italia): “The power of ideas”

Il potere delle idee è ciò che plasma le nostre culture e ci aiuta a migliorare come esseri umani. Patrizia e Pasquale sono sedotti ogni giorno da questa convinzione di base che li spinge a sviluppare e condividere il più possibile la loro esperienza. Avendo già avuto una buona esperienza con un TEDxTalk, quello che Patrizia e Pasquale vogliono fare a Lugano non è solo un altro discorso teorico. Vogliono invece offrire al pubblico un paio di idee che possono cambiare il mondo. Se il giudizio del pubblico sarà positivo, esse potranno essere utilizzate e condivise immediatamente.

Bio: Lei “combina il rigore delle scienze con la capacità di creare nuovi mondi” (come dice una giornalista svizzera).
Lui è “un pioniere della generazione di Internet” (come descritto da un giornalista di Panorama).

Insieme hanno prodotto molte campagne di comunicazione di successo, hanno vinto il Premio Borsellino con Klaus Davi e lanciato #leideesipagano (ideastobepaid), un’azione sociale per difendere e promuovere la cultura del progetto.

●  Fabrizio Tencone (Italia): “Why can’t we heal like them?”

L’attività fisica è la medicina più potente del mondo, ma come per qualsiasi medicina, ci sono anche effetti collaterali: gli infortuni sportivi. Il recupero completo da un infortunio, e ancor più la prevenzione dell’infortunio stesso, rappresenta la sfida attuale e futura della medicina dello sport sia per gli atleti professionisti che amatoriali. Perché gli infortuni sportivi devono essere ridotti? Qual è l’approccio migliore da utilizzare? Come viene curato un atleta professionista?

Bio: Fabrizio ha una lunga esperienza come medico della Juventus e sta collaborando con Isokinetic Medical Group, un’istituzione internazionale leader nel campo dell’ortopedia e della riabilitazione sportiva. E’ uno dei precursori dei moderni metodi di allenamento sportivo ed è appassionato di armonizzare l’approccio utilizzato per gli sportivi professionisti e amatoriali.

On-stage performers:

Pascal Benaglia
Manuel Hang & Anna Vanzo Simone Paris & Omar Gueye

Side performers:

Aliki Kostopoulou Ana D’Apuzzo Fumo on the wall Han Sessions Scribit

La registrazione dei partecipanti inizia alle ore 11:00 – TEDxLugano 2019: “Tailor-made” inizierà alle 13:00. Le tre sessioni saranno seguite da un aperitivo alle 19:00.

I biglietti sono disponibili sul nostro sito ​www.tedxlugano.com e sulla nostra pagina Facebook.
Siamo a disposizione per qualsiasi domanda all’indirizzo email ​info@tedxlugano.com​.

Ulteriori informazioni saranno annunciate sulle nostre piattaforme di social media:
Facebook: ​https://www.facebook.com/tedxlugano/
Instagram:​ ​https://www.instagram.com/tedxlugano/
YouTube:​ ​https://www.youtube.com/channel/UCWo2RbnfFrcoy56oGxgySZQ
Twitter: ​https://twitter.com/TEDxLugano
Flickr:​ ​https://www.flickr.com/photos/tedxlugano/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Marina Bottinelli

Il background di Marina è caratterizzato da molte esperienze. Attiva da oltre 35 anni nel settore finanziario (bancario, assicurativo, gestione patrimoniale), ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali. Ormai da due anni, è stata coinvolta nell'affascinante mondo della tecnologia blockchain. Membro della Quadrans Foundation, segue da vicino l'evoluzione della tecnologia e lavora come PR. Le piace scrivere articoli sulla blockchain per creare e diffondere informazioni accurate. Dal 2014 lavora presso la Camera di commercio italiana per la Svizzera, come responsabile delle relazioni commerciali.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.