• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Si é concluso con successo l’HACKATHON online FU-TURISMO

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 11 Ottobre 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

5 i progetti più promettenti scaturiti dalla maratona collaborativa digitale per progettare un turismo sostenibile in Ticino.  


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 3 e 4 ottobre oltre 130 iscritti hanno ideato una dozzina di idee di progetto durante 24 ore di lavoro collaborativo intenso. 

Lugano, 8 ottobre 2020 – Si è conclusa con un’ottima adesione la maratona virtuale per ideare soluzioni per un turismo sostenibile in Ticino. I partecipanti hanno lavorato intensamente nell’arco di 24 ore tra sabato 3 e domenica 4 ottobre, ideando progetti che affrontano lo sviluppo del turismo ticinese da molti punti di vista. 

Per l’80% dei presenti questa è stata la prima esperienza di co-creazione online. E l’idea dell’hackathon, promossa da Impact Hub Ticino, ated-ICT e Elia Frapolli ha visto la partecipazione e il supporto di oltre 30 partner attivi sul territorio ticinese. 

“Lo sforzo organizzativo ha coinvolto quasi 40 persone volontarie attive in vari settori, che hanno contribuito già a partire da agosto all’organizzazione dell’hackathon e al coordinamento dell’evento stesso – dichiara Tommaso Tabet di Impact Hub Ticino. 

Un bellissimo esempio di co-creazione e lavoro in rete. Gli strumenti online utilizzati durante la maratona sono stati immediatamente assimilati anche dai neofiti e i 35 mentor a disposizione della maratona di sviluppo si sono destreggiati ottimamente tra “call”, piattaforme di collaborazione e chat”.  

La giuria, composta da personalità del mondo del turismo e non solo, ha studiato i materiali prodotti e ha selezionato i 5 progetti più promettenti che entreranno nel programma di supporto successivo all’hackathon.

LEGGI ANCHE ▷  Arriva Uber a Lugano: alzata di scudi dei Taxi locali che chiedono incontro in comune per chiarire la situazione

In pratica, questi progetti saranno accompagnati per i prossimi sei mesi con l’obiettivo di far crescere le idee abbozzate a un livello di maturazione superiore, perpetuando il lavoro collaborativo e di rete che ha caratterizzato l’hackathon Fu-turismo.  

Positivi anche i feedback dei partecipanti. Il team Microcosmo – selezionato progetto più promettente – era composto da un biologo, un counsellor, un architetto e un antropologo. La loro idea coniuga l’architettura bio compatibile con l’ospitalità nella natura. 

Un’altra nota che evidenzia lo spirito collaborativo tipico del format dell’hackathon, é quella del team “viaggi disorganizzati”, creatosi proprio durante l’hackathon e partito senza un’idea precostituita. Il team non vede l’ora di incontrarsi “nel reale” per avere la possibilità di conoscersi di persona! 

Infine, un particolare ringraziamento va a UTPT (Unione dei trasporti pubblici e turistici del Ticino), Hasler Foundation e Swisscom, realtà che hanno messo a disposizione i premi per i team che hanno partecipato all’’hackathon Fu-Turismo! 

Tutti e 12 i progetti, i partner e ulteriori dettagli sono consultabili sul sito www.fu-turismo.ch. 


LEGGI ANCHE ▷  Lancio ufficiale dei pagamenti e bonifici bancari istantanei in Svizzera: ecco come funzionano

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.