• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Il presidente della Borsa svizzera promuove la criptovaluta nazionale

  • Valentina De Santis
  • 28 Febbraio 2018
svizzera
svizzera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il presidente della Borsa svizzera, Romeo Lacher, promuove lo sviluppo di una criptovaluta nazionale svizzera sostenuta dalla banca centrale del paese. Lacher ha suggerito che la proposta di un “franco elettronico” darebbe un impulso all’economia svizzera, oltre a comprendere un sistema di pagamento che offre vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali.

Indice dei Contenuti:
  • Il presidente della Borsa svizzera promuove la criptovaluta nazionale
  • Criptovaluta, un franco elettronico
  • La Banca centrale non considera “necessaria” la criptovaluta
  • La Svizzera cripto-nazione

Criptovaluta, un franco elettronico


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo Lacher”ci sarebbero molti aspetti positivi” nello sviluppo di una criptovaluta amministrata dallo Stato, aggiungendo che la borsa “sarebbe fortemente favorevole” a qualsiasi iniziativa a favore della valuta digitale.

“Un franco elettronico sotto il controllo della banca centrale creerebbe molte sinergie, quindi andrebbe bene per l’economia”, ha detto Lacher, aggiungendo “Non mi piacciono i contanti”.

LEGGI ANCHE ▷  Pavel Durov accusato anche in Svizzera di violenza domestica verso il figlio

Il presidente ha descritto l’ipotetico sviluppo di una criptovaluta nazionale come un’eccellente opportunità per la Svizzera di estendere la sua posizione di leader nell’innovazione e nell’adozione della moneta virtuale.

La Banca centrale non considera “necessaria” la criptovaluta

La Banca nazionale svizzera ha rilasciato una dichiarazione affermando che la banca considera “non necessario” sviluppare una criptovaluta nazionale, aggiungendo che gli attuali sistemi di pagamento senza contanti e basati su contanti funzionano senza intoppi.

Nonostante l’entusiasmo di Lacher per una criptovaluta amministrata dallo Stato, il presidente ha ribadito che la borsa e i suoi proprietari, il Gruppo SIX, non permetteranno il trading di token di criptovaluta. “In realtà non abbiamo intenzione di ammettere il trading di criptovalute o Ico. Ma vediamo molti vantaggi per la blockchain in tutte le nostre attività “, ha affermato.

Lacher ha anche parlato a favore delle politiche del governo svizzero volte a posizionare la nazione come un leader globale nella tecnologia dei registri distribuiti, tuttavia, ha riconosciuto i rischi associati all’essere un pioniere nell’adozione di un fenomeno dirompente.

LEGGI ANCHE ▷  Le nuove regole di trasparenza per le donazioni ai partiti svizzeri funzionano?

“Penso che la direzione strategica sia buona, ma è come entrare nella nebbia”, ha detto Lacher. “Non sai cosa vedrai dall’altra parte. Saranno fatti molti errori, ma impareremo anche molto e sono sicuro che avremo successo “.

La Svizzera cripto-nazione

Il mese scorso, il ministro svizzero dell’Economia, Johann Schneider-Ammann, ha affermato che la Svizzera dovrebbe sforzarsi di “diventare la cripto-nazione” durante la conferenza Crypto Finance a St. Moritz. Schneider-Ammann ha descritto le valute virtuali come “parte della quarta rivoluzione industriale”, ma ha aggiunto che “È troppo presto” per determinare se le criptovalute richiedono una supervisione regolamentare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.