• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

La germania legalizza le ICO, ma è sempre la Svizzera a fare scuola

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Febbraio 2018
Le ICO offerte iniziali legali di moneta stanno arrivando anche in Iran
Le ICO offerte iniziali legali di moneta stanno arrivando anche in Iran

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In una nota emessa martedì 20 febbraio, l’Autorità federale di vigilanza finanziaria tedesca (BaFin) ha chiarito gli obblighi relativi ai token delle ICO, a seguito di numerosi interpelli ricevuti sullo status legale di questo strumento finanziario.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A quanto pare dopo la recente mossa della Finma Svizzera anche altre nazioni hanno deciso di accodarsi al nuovo trend delle ICO.

Da oggi quindi la Germania si accoda alla Svizzera, dove la FINMA la settimana scorsa ha aggiornato le sue linee guida regolamentari per le ICO, a Gibilterra, che di recente ha pubblicato una analoga regolamentazione, alla Spagna, dove la legalizzazione sembra in dirittura di arrivo, e al Parlamento Europeo, che in un nostro precedente articolo avevamo segnalato come prossimo a fare passi avanti concreti sulla stessa linea.

Martedì 20 febbraio, anche lo stato americano del Wyoming ha approvato una proposta di legge che esenta fiscalmente tutte le ICO che soddisferanno determinati requisiti stabiliti dalla normativa, che sarà pubblicata entro luglio 2018.

LEGGI ANCHE ▷  Goldman Sachs ETF raccoglie la cifra shock di 400 milioni di dollari

In controtendenza con la linea federale essenzialmente anti ICO, è probabile che anche altri Stati americani le legalizzeranno, data la consueta competizione fiscale ed economica che da sempre caratterizza gli Stati di questa nazione.

Ma è indubbio che si sta profilando una differenza sempre piu’ marcata tra l’area europea, dove le ICO sono viste come un’opportunità per aumentare il PIL e compensare la perdita di competitività produttiva e monetaria, e l’area americana, dove le ICO sono ritenute un pericoloso “incubatore” di società che, una volta cresciute, potrebbero insidiare i monopoli dei vari Facebook, Google e compagni.

Molti ancora pensano che il ritardo americano sulla legalizzazione delle ICO sia tutta colpa degli organi di controllo finanziari americani; il che in parte è vero.

Ma il peso di queste enormi aziende monopolistiche, ormai praticamente aziende di Stato, è ancora sottostimato nei media che si occupano di criptovalute e di ICO, pur essendo del tutto evidente, almeno per noi di BlockchainTop News.

LEGGI ANCHE ▷  Tedeschi esprimono scetticismo sul futuro della moneta digitale euro CBDC

Basta mettere a confronto l’atteggiamento di Facebook, che oltre a bannare la pubblicità sulle ICO opera anche (all’insaputa degli utenti) un filtro selettivo per impedire le troppe visualizzazioni sullo stesso argomento, e la russa Telegram, che al contrario ha appena concluso un’ICO ed è da sempre il luogo d’elezione in cui le nuove ICO possono scambiare informazioni con il pubblico.

Ancora una volta si conferma la nostra tesi di fondo, che cioè le critpo e le ICO sono un fenomeno divisivo capace di creare profonde barriere tra stati e istituzioni.

E quando gli investimenti e i capitali di questo settore diventeranno paragonabili a quelli, mettiamo, del petrolio o della borsa, queste barriere si tradurranno in forti disuguaglianze economiche, minacciando le “sorti magnifiche e progressive” della globalizzazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Americani preoccupati per gli Airdrop di Crypto: Le richieste ai Legislatori e Gensler
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.