• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Blockchain per il lusso: Luxochain lancia la nuova sfida dopo la finanza

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Febbraio 2018
Blockchain per il lusso
Blockchain per il lusso

Le blockchain, ossia quelle piattaforme software leader a livello mondiale per la gestione delle risorse digitali attraverso lo sviluppo di un sistema altamente digitalizzato e criptato capace di garantire la perfetta protezione dei prodotti che si vogliono tutelare dalle contraffazioni, sono utilizzate già da tempo nel mondo finanziario e il relativo registro contabile digitalizzato sembra sia destinato a sostituire definitivamente i vecchi sistemi utilizzati fino ad ora.

Anche se fino ad oggi la blockchain è stata utilizzata principalmente nel mondo che riguarda le criptovalute, il database è adatto anche per la gestione di identità, per la registrazione di eventi e cartelle cliniche, per elaborare transazioni, per la tracciabilità del cibo, etc.

I settori dove la blockchain può essere impiegata sono davvero tanti e le garanzie che offre sono dovute al suo sistema di sicurezza crittografato.

Per citare un esempio pratico, si può fare riferimento ai grandi marchi, al mercato del lusso che deve proteggere i propri prodotti dalle possibili contraffazioni, il luxury copyright, il brand awareness, etc.

Grazie alla blockchain transparency i vari brand riuscirebbero a garantire ai propri clienti la sicurezza nel momento in cui decidono di acquistare i loro prodotti.

Di conseguenza sfruttare le funzioni multiple della blockchain in questo campo è certamente un ottimo procedimento per combattere le frodi.

E proprio stimando questi vantaggi, è nata Luxochain, impresa luganese costituita da un gruppo di professionisti che hanno creato un servizio per tutelare i prodotti di lusso ispirandosi fortemente alle blockchain.

I fondatori della Luxochain hanno sviluppato sofisticati sistemi per la protezione dei beni di lusso dalla possibili contraffazioni creando una blokchain revolution per la luxury industry, definizione questa più calzante per descrivere il sistema innovativo messo in atto dalla società con sede a Lugano nel Canton Ticino.

Luxochain è al servizio delle grandi marche di lusso e con il suo lavoro garantisce l’originalità di ogni prodotto registrato attraverso un semplice ma sofisticato passaporto digitale.

Il peer to peer system technology applicato al luxury market industry attualmente risulta essere la soluzione migliore per proteggere i clienti e le aziende dalle frodi.

La luxury brand technology creata da Luxochain si pone oggi come la migliore garanzia per la sicurezza della originalità dei beni commercializzati, rispetto a tanti altri sistemi provati fino ad ora, visitaci ora .

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.