• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Appello delle maggiori associazioni Svizzere del digitale al Consiglio di Stato per sostenere l’azione di emergenza contro il coronavirus – covid-19

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 1 Aprile 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

ated-ICT Ticino, Swiss Blockchain Consortium, Associazione Netcomm Suisse, Associazione Clusis, Associazione Impresa Svizzera firmano una lettera di intenti per sostenere aziende e territorio

Indice dei Contenuti:
  • Appello delle maggiori associazioni Svizzere del digitale al Consiglio di Stato per sostenere l’azione di emergenza contro il coronavirus – covid-19
  • La lettera ufficiale inviata oggi al consiglio di stato e controfirmata dai presidenti delle Varie Associazioni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un primo atto concreto è www.solidarietadigitaleated.ch con 40 tra aziende nazionali e ticinesi, che offrono in quest’unica sede soluzioni digitali e servizi gratuiti o a costo ridotto

Le associazioni attive sul territorio chiedono il riconoscimento ufficiale del ruolo strategico per lo sviluppo del Canton Ticino dell’Industria ICT, Digitale e Tecnologica

Oggi Lunedì 31 Marzo 2020 stata firmata e consegnata ai Consiglieri di Stato una lettera appello firmata dai Presidenti delle principali associazioni attive sul territorio ticinese.

Si pone l’obiettivo di salvaguardare imprese e professionisti che si trovano a fronteggiare uno scenario, in cui l’emergenza Coronavirus-Covid19 sta mettendo a rischio e a durissima prova la continuità aziendale di molte realtà del nostro territorio.

LEGGI ANCHE ▷  Tedeschi esprimono scetticismo sul futuro della moneta digitale euro CBDC

Tra i primi firmatari vi è ated- ICT Ticino, che come associazione, sta lavorando ormai da diversi giorni per creare un circolo virtuoso con altre associazioni e con imprese ticinesi e nazionali. Si tratta di una rete in grado di realizzare un ecosistema di innovazione che possa fin da ora essere di supporto a chi opera in Ticino.

Fra i firmatari anche lo Swiss Blockchain Consortium, Associazione Netcomm Suisse, Associazione Clusis e Associazione Impresa Svizzera, che “si impegnano a mettersi a completa disposizione del Consiglio di Stato per collaborare nelle forme più opportune, con l’obiettivo di trovare soluzioni dal mondo digitale e della tecnologia per sostenervi nelle Vostre esigenze in qualità di ente pubblico”.

Le associazioni firmatarie sono un naturale aggregatore di imprese del comparto tecnologico e digitale, professionisti e aziende che stanno di fatto rendendo possibile la business continuity della realtà imprenditoriali del nostro Cantone e in generale di tutta la Confederazione Elvetica, grazie ad esempio alle infrastrutture di rete che innervano il Paese.

LEGGI ANCHE ▷  Miliardario svizzero sostiene la tutela degli elefanti con importanti donazioni

E proprio con questo spirito, è nato due settimane fa un primo atto concreto, ovvero il sito www.solidarietadigitaleated.ch. La piattaforma oggi registra oltre 50 tra aziende nazionali e ticinesi, che offrono in quest’unica sede soluzioni digitali e servizi gratuiti o a costo ridotto.

Si tratta di una community solidale, che ha subito messo a disposizione e offerto strumenti e risorse di immediato utilizzo, che si stanno rivelando essenziali per consentire a imprese e professionisti del nostro territorio di poter gestire la propria esistenza sul mercato. I servizi riguardano quattro aree principali: Smartworking, Connettività e servizi cloud, Formazione ed e-learning, Fruizione di servizi di intrattenimento a casa.

Ma la piattaforma è anche un naturale aggregatore di progetti non profit come www.Data4Covid19.com che consente di tracciare tramite i BIG DATA il propagarsi della pandemia in Svizzera e dell’iniziativa che incentiva a regalare un iPad e tablet agli ospedali ticinesi.

“Nel prendere contatto oggi con il Consiglio di Stato – continua la lettera co-firmata dalle associazioni svizzere – intendiamo sottolineare come nella crisi che si sta producendo il settore ICT si sta già confermando una fondamentale risorsa strategica, per consentire a imprese e professionisti di lavorare da casa, gestendo la continuità aziendale di tutti

i settori nevralgici per il Cantone. Ma soprattutto sarà, al pari di altre industrie vitali, la garanzia del successivo rilancio dell’industria e dei servizi al termine dello stato di impasse indotto dalla pandemia Coronavirus.

E per questa ragione, le associazioni attive sul territorio, chiedono il riconoscimento ufficiale del ruolo strategico per lo sviluppo del Canton Ticino dell’Industria ICT, Digitale e Tecnologica.

Perché noi per primi vogliamo credere che anche i momenti di crisi possano essere trasformati in un’occasione di apprendimento e miglioramento per tutta la comunità e il territorio in cui viviamo”.  


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Knobs acquisita da SG Company: il CEO Davide Verdesca soddisfatto

La lettera ufficiale inviata oggi al consiglio di stato e controfirmata dai presidenti delle Varie Associazioni

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.