Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II in diretta per la prima volta in Ultra HD

Il prossimo 27 aprile sarà un giorno da ricordare: a riprendere in diretta l’evento della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II sarà, per la prima volta nella storia, una trasmissione in Ultra HD.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Eutelsat che metterà in campo ben 9 satelliti per coprire l’evento. Sky sarà presente con 15 telecamere per le riprese in Hd, altre 13 per le riprese in 3D, e ulteriori 5 per la tecnologia in Ultra Hd. Sony fornirà le telecamere 4k oltre che i videoproiettori in 4k per permettere la fruizione della canonizzazione in diverse modalità.
Questa è la squadra che si preannuncia in campo per l’importante evento del 27 aprile. In sintesi, l’Hd sarà per tutti, il 3D full Hd, per un pubblico che sceglierà una delle 500 sale cinematografiche in 20 Paesi, e l’Ultra Hd sarà, ma solo perchè è l’inizio assoluto, per un pubblico più ristretto.
La Chiesa, ancora una volta, sarà tra le istituzioni più attente alle nuove tecnologie: piazza San Pietro entrerà davvero nelle case dei fedeli.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.