Canon EOS 77D e Canon M6, le nuove fotocamere versatili e compatte per appassionati
Nuove reflex in arrivo da Canon. Da un lato Canon EOS 77D dall’altro la Canon M6. Due prodotti diversi per un pubblico esigente. Ma vediamo nel dettaglio tutte le caratteristiche.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La Canon EOS 77D strizza l’occhio alla creatività, è compatta 131×99,9×76,2 mm e pesa 540 grammi, sensore da 24,2 megapixel in formato APS-C (22,3×14,9 mm), affiancato dal processore d’immagine DIGIC 7 di nuova generazione, sistema autofocus Dual Pixel CMOS con 45 punti tutti a croce, sensibilità ISO varia da 100 a 25.600 (estendibile fino a 51.200) per scattare in ogni condizione di luce.
La fotocamera include anche un sistema di misurazione RGB + IR da 7.560 pixel per cogliere anche i più piccoli dettagli. Arriva a 6 fps a piena risoluzione. Il mirino garantisce un ingrandimento 0,82x, display da 3 pollici (risoluzione 1.040.000 punti) orientabile.
Per quanto riguarda i filmati offre una modalità per la realizzazione di video con la tecnica del timelapse. Altre caratteristiche: uscita video mini-HDMI per la connessione a tv o monitor, il jack da 3,5 mm per il microfono esterno e quello per le cuffie.
Uscirà sul mercato ad aprile 2017 al prezzo di 1.019,99 euro per il solo corpo macchina. La confezione include il mirino oculare, il tappo R-F-3, la cinghia larga EW-100DBV, il caricabatterie LC-E17E, la batteria LP-E17, il cavo di alimentazione e il manuale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La Canon M6 invece è una mirorless di fascia media, compatta ed economica. Ha un sensore APS-C Dual Pixel CMOS da 24,2 Mpixel, il processore d’immagine DIGIC 7 consente alla nuova Canon di lavorare tra 100 e 25.600 ISO.
E ancora: 7fps in scatto continuo con AF-Ai Servo. La M6 offre video Full HD 60p ma non in 4K. Display posteriore da 3 pollici con risoluzione 1.040M punti. Molto ampie invece le opzioni di connettività, che includono Wi-Fi con NFC e Bluetooth.
Anche la Canon EOS M6 sarà disponibile da aprile a un prezzo di listino che parte da circa 830€ per il solo corpo, sale a circa 950€ per il kit con EF-M 15-45mm, per arrivare a circa 1210€ con il kit top che comprende l’EF-M 18-150mm.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.