Canon EOS 7D Mark II: il medio formato professionale più amato sta per aggiornarsi.

Canon ha terminato lo sviluppo della EOS 7D Mark II, la reflex con sensore apsc professionale che andrà a sostituire l’ormai “vecchia” 7D, presentata nel 2009.
Secondo fonti attendibili, sarà testata da un gruppo di elite di fotografi durante i mondiali in Brasile e sarà presentata nel secondo trimestre di quest’anno, portando con se innumerevoli novità e miglioramenti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per il sensore utilizzato non si ha ancora la certezza assoluta, potrebbe essere una versione migliorata di quello presente nell’attuale 70D, da 20mpx oppure un nuovo tipo sviluppato da Canon e prodotto da Sony da 24mpx di risoluzione; in entrambi i casi è certa la presenza del sistema di autofocus ibrido a 19 punti (rilevazione fasecontrasto con pixel dedicati) e una gamma ISO da 100-12800 e fino a 25600 ISO in modalità estesa.
Saranno molto curate le funzionalità video, nell’aria risuonano le parole 4K, ma prima di azzardare un colpo che Canon vorrà forse riservare per la sua gamma EOS Cinema, ipotizziamo inoltre, su base di informazioni trapelate, la presenza del il sistema di scatto silenzioso, scatti fino a 8fps garantiti da un singolo o doppio processore DIGIC 6, connettività Wi-Fi, schermo ad alta risoluzione touch da 3 pollici e un corpo macchina interamente tropicalizzato.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.