CANDY MULTIWASH 3 cestelli: Un’innovazione unica per celebrare gli 80 anni

Nel suo ottantesimo anniversario, Candy segna un nuovo traguardo nella storia del lavaggio domestico con MultiWash, la prima lavatrice a tre cestelli indipendenti in un’unica macchina. Presentata in anteprima all’IFA 2025, ha subito conquistato il pubblico per la sua originalità e praticità, tanto da aggiudicarsi il Reviewed Award tra le novità più interessanti della fiera di Berlino.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Il modello unisce un cestello principale da 10 kg a due mini-drum da 1 kg ciascuno, permettendo di lavare contemporaneamente capi delicati, indumenti sportivi, biancheria baby o abiti per animali domestici, evitando sprechi e mix indesiderati. Ogni cestello dispone di programmi, temperature e durate autonome, offrendo una flessibilità mai vista prima.


Dal punto di vista dell’efficienza, MultiWash vanta una classe energetica A-35%, risultando il 35% più efficiente rispetto alla già eccellente classe A: un risparmio concreto di acqua ed energia che rappresenta un passo importante nella sostenibilità degli elettrodomestici domestici.
Tecnologia intelligente per un bucato su misura
Il cuore della lavatrice è l’Intelligent Central System, un cervello elettronico che gestisce in modo automatizzato — grazie all’Intelligenza Artificiale — i consumi di acqua ed energia. Tre circuiti indipendenti per l’ingresso dell’acqua, collegati a un unico rubinetto e a un unico scarico, evitano qualsiasi contaminazione tra i diversi cestelli.
Un’altra novità è il sistema Auto-Dose centralizzato, che consente di usare fino a due detersivi diversi più l’ammorbidente, adattandosi alle esigenze di ciascun bucato. Il dosaggio può essere regolato manualmente, offrendo un controllo totale sulle quantità e sulle prestazioni.
Candy ha posto inoltre grande attenzione all’igiene: il sistema Smart Spray elimina i residui di schiuma a fine ciclo, mantenendo la porta sempre pulita, mentre la tecnologia Clean Shield™ riduce la proliferazione batterica fino al 99% (certificato VDE 281673-TL2-1). Il ciclo di autopulizia a 95°C assicura un’igienizzazione profonda, e il mini-drum superiore sinistro è persino dotato di igienizzazione a raggi UV, ideale per capi sensibili o baby.
Design, efficienza e comfort: la nuova estetica del bucato
Pensata per i ritmi moderni, la Candy MultiWash unisce prestazioni e praticità. L’opzione Quick Wash riduce i tempi di lavaggio fino al 55% rispetto ai modelli standard, senza compromettere i risultati. Gli utenti possono far funzionare i cestelli contemporaneamente o separatamente, a seconda del carico o delle esigenze specifiche.
Anche il design rappresenta un salto evolutivo. Le linee pulite ed essenziali, i pannelli touch integrati negli oblò e i materiali premium conferiscono un’estetica moderna e raffinata, pensata per armonizzarsi con qualsiasi ambiente domestico. La struttura è studiata per garantire stabilità e silenziosità, elementi sempre più richiesti in ambito domestico.
La lavatrice sarà disponibile in tre configurazioni:
- la versione alta 107 cm, in uscita a dicembre 2025;
- la variante smart, connessa all’app hOn;
- il modello standard da 85x67x60 cm, ideale per spazi ridotti.
Successivamente arriverà anche la versione lavasciuga da 107 cm, capace di utilizzare i due mini-drum come asciugatrice. Il prezzo consigliato per il modello base è di 999 euro, in linea con la filosofia Candy di rendere l’innovazione accessibile a tutti.
Un progetto di open innovation firmato Haier Europe
Dietro a MultiWash c’è l’impegno del Gruppo Haier per Candy, che ha fatto dell’open innovation il proprio principio guida.
“MultiWash è il risultato del lavoro di Ricerca e Sviluppo del Gruppo Haier per Candy e rappresenta al meglio il nostro approccio all’open innovation,” dichiara Laura Scelzi, Marketing Director Italy di Haier Europe. “Abbiamo coinvolto direttamente i consumatori, ascoltando i loro bisogni attraverso il social listening e trasformando le loro richieste in una risposta concreta, capace di semplificare davvero la vita quotidiana.”
Questa filosofia è il filo conduttore di un percorso iniziato nel 1945, quando Candy lanciò la sua prima lavabiancheria domestica, la “Modello 50”. Oggi il marchio è uno dei simboli dell’industria italiana del bianco, con una gamma completa di elettrodomestici intelligenti — da lavatrici a forni e frigoriferi — che uniscono innovazione, design e sostenibilità.
Il mondo Candy resta fedele ai suoi valori fondanti: semplicità, accessibilità e utilità concreta. MultiWash ne è la sintesi perfetta: un elettrodomestico capace di rispondere a esigenze reali, migliorando la gestione quotidiana del tempo e dell’energia in casa.
FAQ
1. Quante lavatrici sostituisce Candy MultiWash?
Grazie ai suoi tre cestelli indipendenti, MultiWash può gestire fino a tre bucati contemporaneamente, sostituendo di fatto più lavatrici in una sola macchina.
2. È davvero più efficiente delle lavatrici tradizionali?
Sì, è classificata A-35%, ovvero il 35% più efficiente della classe A, con un risparmio sensibile di acqua ed energia.
3. I tre cestelli possono contaminarsi tra loro?
No. Ogni cestello ha circuiti idrici indipendenti, che impediscono qualsiasi contaminazione tra i bucati.
4. Quando sarà disponibile e quanto costerà?
La versione da 107 cm sarà in vendita da dicembre 2025 al prezzo consigliato di 999 euro, seguita da varianti connesse e lavasciuga nel corso del 2026.





