• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Cancellare il passato imbarazzante dai social network: ecco Clear

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Aprile 2015
121205856 42fe887e 297c 4bae 8269 10c26a00d04f
121205856 42fe887e 297c 4bae 8269 10c26a00d04f

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Vorreste “ripulire” la vostra immagine digitale sui social network per evitare che, un domani, frasi o foto imbarazzanti possano ripercuotersi nella vita reale? Dalla frase o dalla foto imbarazzante, pubblicata in un momento di ebbrezza, al post in cui ci lamentavamo del nostro ex datore di lavoro: ci pensa Clear, la nuova app che permette di scandagliare i contenuti che abbiamo pubblicato negli anni su Facebook, Twitter e Instagram ed eliminare i tweet e i post che giudichiamo inopportuni e potenzialmente offensivi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A idearla è stato Ethan Czahor, un trentenne che sembra conoscere piuttosto bene la materia. Assunto a febbraio 2015 come CTO nello staff dell’ex governatore della Florida, il repubblicano Jeff Bush, il giovane advisor è stato licenziato dopo appena due giorni. La motivazione? I media avevano scoperto alcuni vecchi tweet e post del suo blog, caratterizzati da contenuti sessisti, omofobi o intrisi di un humor dissacrante e poco politicamente corretto.

LEGGI ANCHE ▷  Ue richiede a Meta informazioni (DSA) sui dati raccolti sulle Elezioni Europee

La app, attualmente in fase sperimentale, è disegnata per individuare tutti i contenuti ritenuti offensivi o ritenuti “a rischio” che abbiamo disseminato nel tempo sui social network. Funziona ricercando specifiche parole chiave, ad esempio analizzando tutte le frasi con riferimenti a minoranze etniche, all’orientamento sessuale o formulate in un linguaggio considerato inappropriato.

E dal momento che, come ricordato dallo stesso Czahor, nessuna app può al momento comprendere il contesto all’interno del quale i contenuti sono stato scritti, una volta individuati tweet e post incriminati, la loro cancellazione è a discrezione dell’utente. Clear sviluppa inoltre anche un’indagine preliminare, elaborando una vera e propria scala di “affidabilità” degli utenti su ogni singolo social network.

Secondo un’inchiesta dello scorso luglio, realizzata dal sito per la ricerca di lavoro Career Builder, metà delle aziende che usano i social media per scoprire attitudini e background dei potenziali candidati scoprono contenuti che possono portare nel 43% dei casi alla non assunzione. Dati saliti vertiginosamente, se si considera che nel 2012 la stessa percentuale ammontava al 36%. I contenuti che influiscono maggiormente su un esito negativo del processo di selezione sono foto considerate inappropriate, post inneggianti all’utilizzo di alcool e droghe, contenuti discriminatori, invettive contro l’azienda precedente.

LEGGI ANCHE ▷  Privacy online: Signal è il vero difensore rispetto a Telegram, ecco la spiegazione

Clear è al momento disponibile, in fase sperimentale, per iPad e iPhone. Per utilizzare la app occorre registrarsi e mettersi in una lista di attesa, mentre Czahor promette di implementarla a breve su altre piattaforme e renderla disponibile anche per controllare i contenuti delle proprie ricerche su Google o i post sul proprio blog.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.