• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Canary Capital presenta il primo HBAR Trust negli Stati Uniti per investitori istituzionali

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Ottobre 2024
Canary Capital presenta il primo HBAR Trust negli Stati Uniti per investitori istituzionali

Lanciamento del primo HBAR Trust negli Stati Uniti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Canary Capital ha lanciato il primo HBAR Trust negli Stati Uniti, offrendo nuove opportunità di investimento nel settore delle criptovalute per gli investitori istituzionali. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nel panorama crypto, consentendo un accesso più ampio all’Hedera (HBAR), la criptovaluta nativa della rete Hedera. Grazie a questo trust, gli investitori accreditati possono avvalersi di strategie di investimento avanzate e strutturate in un contesto che sta guadagnando sempre più attenzione nel mercato.

Indice dei Contenuti:
  • Canary Capital presenta il primo HBAR Trust negli Stati Uniti per investitori istituzionali
  • Lanciamento del primo HBAR Trust negli Stati Uniti
  • Opzioni di investimento in HBAR
  • La domanda crescente di investimenti in criptovalute
  • Opportunità per investitori accreditati
  • Collaborazioni e iniziative nel settore delle criptovalute


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo l’annuncio ufficiale della compagnia, si tratta del primo fiducia dedicata a HBAR disponibile negli Stati Uniti, il che sottolinea la crescente necessità di prodotti diversificati nel settore delle criptovalute. La rete Hedera, nota per la sua tecnologia di registro distribuito, viene utilizzata dalle imprese per diverse applicazioni, tra cui la tokenizzazione di asset e la creazione di token non fungibili (NFT), ampliando così le possibilità per gli investitori.

Steven McClurg, ex co-fondatore di Valkyrie e fondatore di Canary Capital, ha messo in evidenza il desiderio sempre più marcato degli investitori di esplorare opportunità oltre le criptovalute più comuni come Bitcoin (BTC). Sottolineando la richiesta in costante crescita, ha scala che oggi c’è una lacuna significativa nel mercato, con molte istituzioni che faticano a trovare soluzioni innovative per investimenti in progetti crypto emergenti.

Opzioni di investimento in HBAR


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il nuovo HBAR Trust offerto da Canary Capital introduce una modalità di accesso strutturato per gli investitori al mercato delle criptovalute, concentrandosi sull’Hedera (HBAR). Dato il crescente interesse per questa criptovaluta, il trust funge da veicolo per facilitare l’acquisto e la detenzione di HBAR in modo conforme e sicuro. Questo porta non solo a semplificare l’ingresso nel mondo della crypto investment, ma anche a fornire una forma di investimento più accessibile per le istituzioni che possiedono risorse finanziarie significative.

LEGGI ANCHE ▷  2139 Exchange oscurato da Consob: come recuperare i soldi dalla truffa

Sfruttando la rete Hedera, che è riconosciuta per la sua scalabilità e velocità nelle transazioni, il trust si presenta come una valida alternativa a investimenti in criptovalute più conosciute. Le aziende stanno iniziando a riconoscere i vantaggi della tecnologia di registro distribuito, utilizzando HBAR per una varietà di applicazioni commerciali. La possibilità di diversificare il portafoglio attraverso un’attività come l’HBAR è quindi un aspetto fondamentale per coloro che cercano di migliorare le loro strategie di investimento.

Inoltre, l’HBAR Trust rappresenta una risposta a un bisogno crescente di soluzioni di investimento innovative. Mentre il mercato delle criptovalute continua a evolversi, le istituzioni sono sempre più interessate a esplorare opzioni che superino i tradizionali bitcoin e ethereum, cercando di capitalizzare su progetti con un potenziale di crescita significativo. La chiave per i professionisti del settore è l’estensione delle opportunità oltre le criptovalute più comuni, e questo trust sembra rispondere a tale esigenza.

La domanda crescente di investimenti in criptovalute

L’interesse per le criptovalute ha raggiunto livelli senza precedenti, riflettendo una domanda in costante crescita da parte degli investitori istituzionali. Recenti sviluppi, come il lancio di fondi ETF su Bitcoin, hanno ulteriormente intensificato questa tendenza, creando un clima favorevole per l’esplorazione di investimenti più diversificati. Steven McClurg ha osservato come le istituzioni stiano expandendo il loro orizzonte d’investimento, cercando soluzioni che vadano oltre le opzioni più tradizionali, come Bitcoin e Ethereum.

Questa evoluzione è accompagnata dalla necessità di strumenti d’investimento più sofisticati e specifici, capaci di riflettere le esigenze uniche degli investitori professionali. Di fronte all’offerta limitata di prodotti crypto, molte istituzioni si trovano in una posizione difficile, poiché necessitano di accesso a opportunità che possano abbinare l’innovazione alla compliance normativa. La creazione del Canary HBAR Trust segna un passo significativo in questo contesto: il trust non solo presenta HBAR come un’opzione d’investimento innovativa, ma serve anche da catalizzatore per l’adozione di strategie più aggressive nel campo del crypto asset management.

LEGGI ANCHE ▷  Importanza dell'Approccio Omni-Chain per il Futuro di Ethereum secondo Iris Cheung, co-fondatrice di Orbiter Finance

In aggiunta, la risposta della comunità crypto alle esigenze del mercato istituzionale è diventata sempre più evidente. Il gap esistente tra domande e offerte si traduce in una spinta per la creazione di nuovi strumenti di investimento, in un contesto caratterizzato da una maggiore regolamentazione e una crescente pressione verso la trasparenza. Questo scenario stimola le aziende a innovare, offrendo opportunità di investimento in criptovalute che rispondono a criteri di sicurezza, governance e rendimenti adeguati.

Opportunità per investitori accreditati

Il nuovo HBAR Trust presentato da Canary Capital offre un’opportunità unica per gli investitori accreditati desiderosi di partecipare all’ecosistema delle criptovalute in modo strutturato e sicuro. Questa iniziativa non solo rappresenta un accesso diretto a Hedera (HBAR), ma offre anche una soluzione per chi cerca strategie di investimento che vadano al di là delle alternative tradizionali. Grazie alla natura regolamentata del trust, gli investitori possono entrare nel mercato delle criptovalute con una maggiore tranquillità, assicurando conformità e sicurezza nelle operazioni.

Il trust è concepito appositamente per rispondere alle esigenze di investitori sofisticati, disponibili a esplorare nuove forme di attivo digitale e a diversificare i propri portafogli. Attraverso l’HBAR Trust, gli investitori accreditati possono accedere a strategie avanzate, il che consente non solo un’esposizione a HBAR, ma anche a potenziali sviluppi futuri della rete Hedera, che è in continua evoluzione e adozione.

Con i mercati che si muovono verso l’adozione mainstream delle criptovalute, le istituzioni possono beneficiare della stabilità che un vehicle di investimento come il trust è in grado di offrire. Le facilitazioni offerte dalla Canary Capital pongono le basi per un’ulteriore crescita nella partecipazione istituzionale nel panorama crypto, incentivando anche altre aziende a sviluppare prodotti simili. Questo trust rappresenta, quindi, non solo un’opzione di investimento, ma anche un catalizzatore per l’innovazione nelle offerte di prodotti crypto.

Inoltre, gli investitori accreditati possono sfruttare la capacità di HBAR di operare in vari contesti aziendali, incoraggiando iniziative imprenditoriali che puntano su soluzioni blockchain. L’HBAR Trust, quindi, non è solo un’opzione per accumulare valore, ma anche un veicolo di partecipazione diretta in un futuro sempre più digitalizzato ed innovativo, in cui le criptovalute stanno guadagnando terreno come strumenti di investimento rispettabili.

LEGGI ANCHE ▷  Donazioni in criptovalute per la campagna elettorale della Harris

Collaborazioni e iniziative nel settore delle criptovalute

Recentemente, la rete Hedera ha avviato una fruttuosa collaborazione nella creazione dell’alleanza MiCA Crypto insieme a Ripple e alla Fondazione Aptos, un’iniziativa destinata a guidare le aziende crypto attraverso il complesso panorama normativo dell’Unione Europea. Con particolare riferimento al regolamento sui Mercati delle Criptovalute (MiCA), l’alleanza rappresenta un passo strategico volto a garantire una maggiore trasparenza e supportare l’innovazione tecnologica nel settore della blockchain.

Questo tipo di collaborazione è un chiaro riflesso della necessità di un approccio più integrato nel campo delle criptovalute, in cui diverse entità uniscano le forze per affrontare le sfide normative e promuovere pratiche migliori. La MiCA Crypto Alliance non solo facilita il dialogo tra le imprese, ma funge anche da piattaforma per scambiarsi esperienze, risorse e soluzioni innovative. Attraverso questa alleanza, i membri possono condividere informazioni critiche e migliori pratiche per conforme alle normative emergenti, garantendo così un ecosistema più sicuro per gli investitori.

I fondatori della MiCA Crypto Alliance enfatizzano l’importanza di un’adeguata regolamentazione per il progresso del settore, affermando che le normative ben definite possono fungere da catalizzatore per l’adozione della tecnologia blockchain. Questa iniziativa rappresenta un impegno verso la costruzione di un ambiente più strutturato e responsabile, dove le aziende possono prosperare pur mantenendo la fiducia degli investitori.

In termini più ampi, tali iniziative non solo rafforzano la reputazione della rete Hedera nel panorama delle criptovalute, ma possono anche avviare un processo di standardizzazione che potrebbe influenzare le pratiche di settore a livello globale. Con l’aumento della necessità di accedere a chiarimenti normativi, collaborazioni come quella del MiCA Crypto Alliance possono svolgere un ruolo cruciale nel formare il futuro del mercato delle criptovalute, navigando le complessità legislative mentre si promuovono innovazioni in stato embrionale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.