Campo pratica Golf a Milano città centro: inaugurato da Matteo Manassero

INAUGURATO A CITYLIFE IL CAMPO PRATICA GOLF a Milano CON IL “TIRO MOZZAFIATO” DI MATTEO MANASSERO
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il primo CAMPO PRATICA GOLF a Milano primato d’Europa in centro città
Inaugurato a CityLife il primo CAMPO PRATICA GOLF a Milano primato d’Europa in centro città: da oggi Milano potrà godere di uno spazio dedicato a tutti gli appassionati del golf, ma soprattutto ai neofiti ed ai bambini che avranno il piacere di approcciare per la prima volta a questo sport.
Ad inaugurare il CAMPO PRATICA GOLF a Milano l’atleta di eccezione Matteo Manassero che, per l’occasione, ha eseguito un vero e proprio “Tiro Mozzafiato” dall’alto dei 207 metri della Torre Isozaki, a circa 250 metri lineari di distanza dal campo pratica.
Una T line di 20 postazioni di tiro, in un’area dedicata di circa 14.000 mq che ricomprendono una zona alberata sul perimetro, nella giornata di oggi ha ospitato appassionati, sportivi, attori e chef stellati, accomunati dalla passione per il golf.
Matteo Manassero, il più giovane golfista a vincere l’European Tour, afferma che “eseguire il tiro da una postazione così esclusiva quale la Torre Isozaki, una tra le opere architettoniche più importanti d’Italia, è stata un’esperienza unica.
Ciò che mi auguro è che, grazie a questo campo pratica in centro città, sempre più adulti, ma soprattutto bambini, possano appassionarsi al golf.
E’ stato davvero un piacere poter trascorrere la giornata praticando assieme a molte persone che condividono la mia stessa passione”.
Armando Borghi, Amministratore Delegato di CityLife, e Presidente del Golf Club Milano, partner dell’iniziativa, ha fortemente voluto la realizzazione del CAMPO PRATICA GOLF a Milano “un’area verde di cui da oggi potranno usufruire tutti i cittadini: CityLife ha voluto contribuire con questa iniziativa, prima in tutta Europa, per migliorare la qualità della vita in città, rendendola sempre di più a misura d’uomo” afferma Armando Borghi,
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
“andare incontro alle passioni delle persone è un passo fondamentale nell’ottica di sviluppare un progetto per la città e per i suoi abitanti. Per questa speciale inaugurazione non potevamo che affidarci alla maestria dell’ambasciatore del golf italiano nel mondo, Matteo Manassero”.
About CityLife
CityLife è il progetto di riqualificazione dello storico polo urbano della Fiera di Milano. Con 366.000 mq di superficie di intervento complessiva e un mix bilanciato di servizi privati e pubblici, tra cui appartamenti, uffici, un’area commerciale e il terzo parco pubblico più ampio del centro di Milano, CityLife è uno dei più imponenti progetti di riqualificazione urbana d’Europa. Cuore del progetto sarà un business district innovativo costituito da tre torri progettate dagli architetti di fama mondiale Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Zaha Hadid.
www.city-life.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.