La campagna di affissioni di Groupalia conferma il fallimento della comunicazione digitale (oppure no)?

Chi non ha visto a milano le stazioni della metropolitana tappezzate di affissioni di Groupalia?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Nelle affissioni sono presenti le promozioni di alcune offerte selezionate con vicino un QR Code da inquadrare per accedere alla proposta commerciale mediante il proprio smartphone.
I credits della foto sono di Giorgio Marandola
Essendo un un assiduo frequentatore ed utilizzatore della metropolitana milanese le vedo da qualche giorno e non posso non pensare che la scelta del veicolo analogico dimostri (forse) la presenza di grossi problemi nella comunicazione digitale dell’azienda già decisamente penalizzata dalla quantità di commenti negativi sulla validità di alcune offerte.
Si potrebbe pensare quindi che la svolta “analogica” possa essere un escamotage per “distaccare” la comunicazione dall’ambito digitale dove i commenti negativi sono facilmente reperibili, coinvolgendo il potenziale consumatore in un ambito più riservato e protetto.
Oppure semplicemente si tratta solo di una astuta campagna di comunicazione nel mondo Analogico per amplificare il risultato n quello digitale.
Interessanti quindi i punti di vista che ne sono scaturiti in questa interessante conversazione che si sta sviluppando su facebook:
//
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.