• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Cambiare sistema operativo è un obbligo da Microsoft per gli ultimi utenti di Windows XP

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Ottobre 2013
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nessuna tranquillità per gli utenti di Windows XP! Nessuno può più dormire sonni tranquilli dopo che gli analisti della Redmond hanno aggiornato i report sul trend della sicurezza del sistema operativo più diffuso del mondo. L’oggetto di questa analisi sono proprio quegli utenti che non riescono a sostituire il vecchio e caro XP con un sistema operativo di più recente fattura.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La SIRv15, è il rapporto sulla sicurezza che annualmente Microsoft rilascia. Significa Security Intelligence Report. Microsoft rilascia quindi attraverso questo report una descrizione delle minacce a cui gli utenti Windows sono esposti più esposti. E non si limita a fare solo questo: dirama un elenco completo e preciso con tutti i numeri relativi alla insicurezza dei suoi sistemi.

Tutto questa analisi è stata fatta prendendo in esame i primi sei mesi del 2013 in modo da convincere anche i più fermi sostenitori di XP a lasciare il vecchio sistema operativo per quello nuovo. Le analisi statistiche su cui si basa tutta la ricerca prende in esame una immensa quantità di dati che sono stati raccolti in più di 100 paesi per un totale di oltre un milione di utenti complessivi dei servizi che Microsoft mette a disposizione, come:
Microsoft Security Essentials, Windows Update, il MSRT (Malicious Software Removal Tool) ed oltre quattrocento utenti di Microsft Outlook Office e le miliardi di ricerche effettuate sul motore Bing.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Tutti questi dati messi insieme hanno dimostrato come per un buon 17 % dei casi analizzati tutte le recenti versioni dei tool dedicati alla invulnerabilità dei sistemi di casa Microsoft abbiano dovuto affrontare malware. I numeri dei sistemi colpiti è aumentato sfiorando quasi il 50 per cento dei casi ed il 22 % di tutte le vulnerabilità risiede proprio nei sistemi che adottano ancora il vecchio windows XP. D

etto tutto questo l’azienda più famosa della Silicon Valley ha inoltre ammesso che i suoi software e prodotti hanno conosciuto un aumento dei bug del 7,4%. Il dettaglio dell’analisi mette in mostra ed evidenzia come la stragrande maggior parte degli attacchi malware venga messo in atto tramite degli script Java: quasi 370 mila sono stati i tentativi di attacco alle macchine aziendali e gli URL malevoli si aggirano intorno alle 200 mila unità.

Gli utenti Xp sono avvisati: cambiare sistema operativo è ora un obbligo imposto dalla Microsoft.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.