• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Cambiare l’industria della moda con la tecnologia Blockchain di Luxochain

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Febbraio 2018
Cambiare industria della moda con la tecnologia Blockchain di Luxochain
Cambiare industria della moda con la tecnologia Blockchain di Luxochain

Luxury . Brio. Verve. Lo vogliamo tutti, lo desideriamo, lo richiedono. È sempre sul prossimo oggetto, il prossimo pezzo che ci darà quel “pop” desiderato che ci farà emergere dalla massa e spingerà la nostra autostima a livelli davvero invidiabili.

Distinguersi è una cosa molto reale nel mondo in cui viviamo oggi, in quanto l’industria della moda è diventata rapidamente un impero invidiabile di persone belle, ricche e anche, e forse ancora più importante, una spinta all’economia per i paesi di tutto il mondo.

La moda è diventata un’esportazione molto valida e praticabile per molti paesi che la garanzia della qualità è diventata più una necessità che un’opzione.

Come in ogni settore in rapida crescita, l’industria della moda ha i suoi numerosi problemi poiché la maggior parte della gente desidera ottenere un pezzo di tutta l’azione. Mentre alcuni sono disposti a mettere la grinta e il lavoro necessario per arrivare in cima, ci sono altri che si sforzano di cercare il percorso più breve verso l’alto in alto.

E il più delle volte, il loro modo preferito per farlo è di inondare il mercato con prodotti scadenti che passano attraverso test di assicurazione della qualità, in modo tale che alla fine della giornata tali prodotti finiscono per lasciare ai clienti gusti amari bocca e anche gravemente svantaggiati.

Essere diversi e sempre alla ricerca di modi per coprire le scappatoie è un principio molto importante di tutte le industrie fiorenti. È una chiave importante e, come spesso si dice, la necessità è la madre dell’innovazione.

Quindi, quale tecnologia di marca di lusso deve essere impiegata per affrontare questo problema?

Sulla scia di questo enigma arriva la nuova ed entusiasmante tecnologia , BLOCKCHAIN ​​TECHNOLOGY, per affrontare il problema di cui sopra.

Originariamente la blockchain era necessaria per il settore finanziario, ma lungo la linea, è stato scoperto che solo modificandolo nel modo giusto e apportando alcuni giusti adattamenti diventa una tecnologia per tutelare i marchi del lusso molto potente .

Questa tecnologia per tutelare i marchi del lusso toglie il fastidio e lo stress (il più delle volte si presenta sotto forma di prodotti subpar) che è molto diffuso nei rapporti tra clienti e produttori nel settore della moda .

Garantisce ai clienti un facile accesso ai marchi di moda di loro scelta, garantendo nel contempo che i produttori di detti marchi della moda possano monitorare e monitorare la garanzia della qualità rispetto a tali articoli.

Così alla fine questa tecnologia per tutelare i marchi del lusso , la tecnologia blockchain , fa la differenza tra falso e reale chiaro come la luce del giorno.

È giunto il momento che i clienti e i produttori tornino sulla stessa pagina per quanto riguarda la qualità e la particolarità degli articoli di lusso messi sul mercato.

La tecnologia blockchain è qui per rimanere, e poiché ha rivoluzionato il settore finanziario, è arrivata anche a conquistare il settore della moda, così che saranno passati i giorni in cui i prodotti scaduti e di qualità scadente erano all’ordine del giorno.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.