• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Call of Duty sfrutta l’Intelligenza Artificiale Generativa per Black Ops 6, rivelazioni di Activision

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Febbraio 2025
Call of Duty sfrutta l'Intelligenza Artificiale Generativa per Black Ops 6, rivelazioni di Activision

Utilizzo dell’AI nello sviluppo di Black Ops 6

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il publisher di Call of Duty, Activision, ha recentemente aggiornato la sua pagina Steam per Call of Duty: Black Ops 6, includendo un’importante informazione riguardante l’impiego di contenuti generati da intelligenza artificiale nello sviluppo dell’ultima edizione del suo leggendario videogioco sparatutto in prima persona. Questa dichiarazione è stata realizzata in risposta a una nuova normativa di Steam, la principale piattaforma di gioco per PC, che richiede agli sviluppatori di rivelare l’uso dell’AI nella creazione di videogiochi. Activision ha affermato: “Il nostro team utilizza strumenti di generazione AI per aiutare a sviluppare alcuni asset di gioco.” Tuttavia, non sono stati forniti dettagli specifici sugli asset creati con il supporto dell’AI, e non è stata data una risposta immediata a una richiesta di commento da parte di Decrypt.

Indice dei Contenuti:
  • Call of Duty sfrutta l’Intelligenza Artificiale Generativa per Black Ops 6, rivelazioni di Activision
  • Utilizzo dell’AI nello sviluppo di Black Ops 6
  • Riconoscimenti di Activision
  • Controversie e normative sul contenuto AI

Riconoscimenti di Activision


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Guerra e rivolta: il film ideale per i fan di Shōgun e giapponesità

Nel contesto dell’evoluzione della tecnologia nel settore videoludico, Activision si è rivelata proattiva nell’affrontare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. L’azienda ha esplicitamente riconosciuto l’integrazione di strumenti di **generative AI** nel processo di sviluppo di Call of Duty: Black Ops 6. Questa ammissione è significativa, poiché sottolinea come anche i grandi nomi del settore si stiano adattando ai cambiamenti portati dall’innovazione tecnologica. L’utilizzo di AI per creare **asset di gioco** non solo velocizza i processi di sviluppo, ma può anche migliorare l’esperienza del giocatore, anche se le specifiche relative a quali asset in particolare siano stati creati tramite AI rimangono ancora poco chiare. La trasparenza mostrata da Activision potrebbe anche influenzare altre aziende videoludiche a seguire l’esempio, spingendo l’intero settore verso una maggiore apertura riguardo all’impiego di tecnologie avanzate.

Controversie e normative sul contenuto AI

Le discussioni sull’uso dell’intelligenza artificiale nei videogiochi si stanno intensificando, soprattutto dopo l’implementazione di normative più rigide da parte delle piattaforme di distribuzione. Steam, ad esempio, ha introdotto un “Content Survey” per obbligare gli sviluppatori a rivelare dettagli sull’uso dell’AI durante la creazione dei giochi. Questa iniziativa nasce dalla necessità di garantire trasparenza e sicurezza, poiché l’AI può generare contenuti che sollevano interrogativi legati a diritti d’autore e contenuti illegali. La distinzione tra contenuti “Pre-Generated” e “Live-Generated” è anche fondamentale, in quanto ciascuna categoria implica differenti responsabilità legali e normative per gli sviluppatori. Con l’aumento delle preoccupazioni legate all’AI, la necessità di stabilire linee guida e salvaguardie diventa sempre più pressante, il che potrebbe portare a un maggiore controllo da parte delle piattaforme e a una regolamentazione più severa dell’industria videoludica per evitare abusi e malintesi.


LEGGI ANCHE ▷  FIFA sceglie Konami per una nuova era negli esports calcistici

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.