• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Call center addio definitivo come eliminare le chiamate indesiderate dal telefono facilmente

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Luglio 2025
Call center addio definitivo come eliminare le chiamate indesiderate dal telefono facilmente

nuove misure per bloccare le chiamate fraudolente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le recenti innovazioni normative introdotte dall’Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM) segnano un punto di svolta nella lotta alle chiamate promozionali indesiderate, un fenomeno che affligge milioni di utenti in Italia. La strategia adottata punta a eliminare alla radice le telefonate fraudolente che si presentano con numerazioni italiane ma che, in realtà, provengono dall’estero, sfruttando tecniche di spoofing per ingannare il destinatario. L’efficacia delle precedenti misure, come il Registro pubblico per le opposizioni, si è dimostrata limitata, spingendo l’AGCOM a imporre obblighi più stringenti agli operatori telefonici riguardo l’adozione di sistemi di filtraggio automatico.

Indice dei Contenuti:
  • Call center addio definitivo come eliminare le chiamate indesiderate dal telefono facilmente
  • nuove misure per bloccare le chiamate fraudolente
  • tecnologia e cooperazione internazionale contro lo spoofing
  • sfide e prospettive future per il telemarketing in italia


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Dal 19 agosto, la prima fase di attuazione interessa i numeri di rete fissa: tutti i prefissi italiani utilizzati in modo fraudolento da operatori esteri saranno bloccati automaticamente dagli operatori nazionali, impedendo così la ricezione di chiamate fasulle. Seguendo questo provvedimento, la seconda fase, prevista per il 19 novembre, estenderà questi controlli ai numeri di telefonia mobile, utilizzando tecnologie ancora più avanzate e integrate. Tali misure rappresentano un approccio sistematico e tecnologicamente evoluto per ridurre drasticamente la diffusione delle chiamate indesiderate, proteggendo gli utenti da pratiche commerciali scorrette.

LEGGI ANCHE ▷  Garante della Privacy richiede chiarimenti a InfoCert dopo la violazione dei dati

tecnologia e cooperazione internazionale contro lo spoofing

La lotta allo spoofing telefonico si fonda su un sistema tecnologico integrato e una collaborazione a livello internazionale senza precedenti. Da novembre, le chiamate da numeri cellulari italiani, ma provenienti dall’estero, saranno sottoposte a un controllo in tempo reale tramite un database gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questo archivio digitale verifica la regolarità della provenienza e legittimità dei numeri, consentendo solo alle chiamate confermate di raggiungere gli utenti finali.

Il meccanismo funziona come un controllo d’identità immediato: se il numero non è presente nel database nazionale, la chiamata viene automaticamente bloccata prima di arrivare all’utente. Questo processo richiede che gli operatori telefonici esteri collaborino attivamente, inviando ogni richiesta di connessione a un sistema coordinato con le autorità italiane.

Questa sinergia tecnologica rappresenta un vero e proprio salto di qualità nella regolamentazione del traffico telefonico, poiché consente di intervenire direttamente alla fonte delle chiamate fraudolente. Attraverso il coordinamento tra gestori nazionali e internazionali, si mira a impedire l’utilizzo illecito di numeri italiani destinati a generare fastidiose interruzioni e potenziali frodi.

LEGGI ANCHE ▷  Incendi a Los Angeles: scoprire i QR code truffaldini per aiuti e donazioni

sfide e prospettive future per il telemarketing in italia

Il settore del telemarketing in Italia si trova di fronte a una fase delicata di trasformazione, con l’introduzione delle nuove misure AGCOM che impongono un cambiamento radicale delle modalità operative. Il principale ostacolo resta l’adattamento dei sistemi di filtraggio automatico agli sofisticati tentativi di elusione messi in atto dalle società di telemarketing meno trasparenti, sempre alla ricerca di nuovi escamotage per aggirare le restrizioni. La sfida tecnologica richiede investimenti continui in innovazione e aggiornamenti tempestivi dei meccanismi di controllo per mantenere alta l’efficacia dei blocchi.

Un ulteriore nodo cruciale è rappresentato dalla capacità di coordinamento tra gli operatori telefonici nazionali e internazionali, indispensabile per garantire l’applicazione uniforme delle regole e il funzionamento del database ministeriale in tempo reale. Senza questa cooperazione, le falle nel sistema potrebbero essere sfruttate per continuare a inviare chiamate fraudolente.

Non meno rilevante è l’impatto sulle società di telemarketing legittime, che potranno beneficiare di un mercato più regolato e trasparente, ma che allo stesso tempo dovranno adeguare processi e normative interne per operare correttamente. Il successo della normativa dipenderà anche dal bilanciamento tra tutela degli utenti e sostenibilità economica delle imprese del settore.

LEGGI ANCHE ▷  Mooney Servizi: dati degli utenti a rischio dopo attacco hacker su ATM

Le nuove disposizioni costituiscono un passo significativo verso la riduzione delle chiamate indesiderate, ma rimangono un terreno aperto alle sfide tecnologiche e organizzative che solo un impegno condiviso tra istituzioni, operatori e industria potrà affrontare efficacemente nel medio termine.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.