Calcio e golf: al via la seconda edizione dell’Italian FootGolf Tournament

Si chiama Footgolf e, come suggerisce il nome, è uno sport che nasce dall’incrocio del golf e del calcio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Inventato in Olanda nel 2009 dall’ex attaccante della Nazionale Roy Makaay, si è rapidamente diffuso in molti Paesi di grande tradizione calcistica (Argentina, Francia, Regno Unito) ed è diventato un piccolo fenomeno in espansione anche in Italia, dove da pochi mesi è nata la FIFG (Federazione Italiana FootGolf), presieduta da una colonna del giornalismo italiano come Mario Giobbe.
Si può giocare da soli o in squadra, sulla distanza di 9 o 18 buche, in modalità match play (vince chi si aggiudica più buche) o stroke play, per la quale valgono le regole del golf tradizionale: vince chi completa l’intero percorso con il minor numero di colpi.
Venerdì 9 agosto andrà in scena la seconda edizione dell’Italian FootGolf Tournament, di scena al Golf Club “I Girasoli” di Carmagnola (Torino), dove sorge il primo e unico campo italiano di Footgolf in erba naturale, realizzato dal presidente Luciano Roccia.
La prima edizione si è svolta lo scorso 25 maggio, sempre nello stesso impianto, e vi hanno partecipato 88 atleti provenienti da sei nazioni diverse con la vittoria dello svizzero Lionel Jacot, uno dei più forti giocatori europei.
Si può partecipare sia da soli che in squadre da 5 giocatori; si giocherà sulla lunghezza di 18 buche e saranno premiati il miglior team, il miglior giocatore e il miglior italiano, con premi riservati sia agli uomini che alle donne.
Ci sono state già moltissime adesioni, ma le iscrizioni sono ancora aperte; per maggiori informazioni potete visitare il sito della Federazione (www.federfootgolf.it) o contattare la segreteria e l’ufficio stampa.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.